Da aprile a giugno il prodotto interno lordo è aumentato del 3% spinto dalle tariffe. Ma la Banca centrale non taglia il costo del denaro per l'alto rischio di inflazione

Da aprile a giugno il prodotto interno lordo è aumentato del 3% spinto dalle tariffe. Ma la Banca centrale non taglia il costo del denaro per l'alto rischio di inflazione
Unimpresa, Paolo Longobardi: "Se il compromesso sul 15% è politicamente utile, la Ue ora deve tradurlo in norme operative, strumenti di compensazione e azioni diplomatiche"
Il Fondo monetario loda il calo del deficit e l'avanzo primario. Resta il nodo crescita
Italia e Germania le più colpite con auto acciaio e farmaceutici sotto attacco
Incertezza generalizzata e fiducia in calo anticipano la flessione dell'attività economica. Nodi debito e crypto
Il procuratore generale Pio Silvestri: nel 2024 deficit dimezzato e più entrate. Stipendi pubblici poco attrattivi, anche nella sanità. Canoni delle spiagge troppo bassi, che la proroga sia l'ultima
La premier a Confcommercio ringrazia "chi crea ricchezza". Priorità aiuti al ceto medio
Oggi le Considerazioni Finali. PopSondrio scrive a Consob sull'Ops, Bper: "Bce chiede piano d'azione"
All'assemblea di Confindustria il presidente Orsini chiede otto miliardi per almeno tre anni, utilizzando le risorse Pnrr non spese. Obiettivo: fare crescere il Pil del 2%
Se, da un lato, gli Stati Uniti hanno annunciato la guerra economica alla Cina, dall'altro Pechino ha risposto in maniera strategica pur senza dichiarare alcunché né fare gli stessi proclami di Trump