Per la leadership di al Qaida sono diversi i candidati. Il primo della lista è il medico egiziano al Zawahiri. Un altro possibile è Saif al Adel, pseudonimo usato da un leader egiziano dell'organizzazione terroristica. Spiccano anche i nomi del kuwaitiano Sulaiman Abu Gaith e dello psichiatra marocchino Abu Hafiza
Al-Qaeda
Nato a Riad nel 1957, diciasettesimo di 54 figli, ad appena 11 anni Osama Bin Laden ereditò una fortuna dal padre. Laureatosi in ingegneria a Gedda, si avvicinò ai mujaheddin che combattevano in Afghanistan contro i soldati dell’Armata Rossa. Nel 1990, durante l'invasione irachena del Kuwait, offrì i suoi uomini a Riad: ma l'Arabia Saudita preferì l'accordo con gli Usa. Una blasfemia per lui, che da lì in avanti lavorò per la rete di al Qaeda, da lui fondata nel 1988
Rivelazioni di Wikileaks: i vertici dell'organizzazione di Osama bin Laden videro in diretta l'effetto dei loro piani segreti da una casa privata in Pakistan
Donna Maestosa spiega che il principe azzurro da sposare è un martire e che per avere una pelle perfetta bisogna star chiuse in casa col volto coperto
Proseguono i raid aerei, i carri armati sparano a Misurata. Ma l'esito degli scontri è contrastante. Maroni: "Evitiamo che la Libia diventi un nuovo Afghanistan". Gheddafi all'Europa: "Vi sarà una Jihad islamica davanti a voi sul Mediterraneo". Veltroni incalza il Pd: "Scendiamo in piazza". Ma i Radicali lo accusano: "Prima dov'eri?"
Sette consiglieri comunali si dimettono per protesta contro il primo cittadino, solidale con il Rais e accusato di volergli concedere asilo politico. Lui smentisce. Ma non rinnega un'amicizia di lunga data con il Colonnello dal quale ha anche ricevuto un'onoreficenza
Il retroscena: i miliziani qaidisti redici dall'Afghanistan avevano accumulato veri e propri arsenali segreti
La città famosa per la sua frenesia per un giorno andrà al rallenty. Il 26 febbraio una serie di appuntamenti per riconquistare il tempo
A quasi dieci anni dall'11 settembre il capo di Al Qaida è stato scalzato come pericolo pubblico da un suo seguace Anwar al-Awlaki. Che è più spietato del maestro, è un mago della tecnologia ed è nato negli Stati Uniti. Obama lo vuole morto. E senza bisogno di un processo
Maria S, di 53 anni, sarebbe stata sequestrata due giorni fa da uomini armati, nel deserto del Sahara algerino. In corso accertamenti della Farnesina