Al-Qaeda

Per la leadership di al Qaida sono diversi i candidati. Il primo della lista è il medico egiziano al Zawahiri. Un altro possibile è Saif al Adel, pseudonimo usato da un leader egiziano dell'organizzazione terroristica. Spiccano anche i nomi del kuwaitiano Sulaiman Abu Gaith e dello psichiatra marocchino Abu Hafiza

Redazione
Chi prenderà il posto di Bin Laden?

Nato a Riad nel 1957, diciasettesimo di 54 figli, ad appena 11 anni Osama Bin Laden ereditò una fortuna dal padre. Laureatosi in ingegneria a Gedda, si avvicinò ai mujaheddin che combattevano in Afghanistan contro i soldati dell’Armata Rossa. Nel 1990, durante l'invasione irachena del Kuwait, offrì i suoi uomini a Riad: ma l'Arabia Saudita preferì l'accordo con gli Usa. Una blasfemia per lui, che da lì in avanti lavorò per la rete di al Qaeda, da lui fondata nel 1988

Redazione
Chi era davvero lo sceicco del terrore

Sette consiglieri comunali si dimettono per protesta contro il primo cittadino, solidale con il Rais e accusato di volergli concedere asilo politico. Lui smentisce. Ma non rinnega un'amicizia di lunga data con il Colonnello dal quale ha anche ricevuto un'onoreficenza

Fabrizio de Feo
Il sindaco delle Isole Tremiti difende Gheddafi e viene sfiduciato

Il retroscena: i miliziani qaidisti redici dall'Afghanistan avevano accumulato veri e propri arsenali segreti

Gian Micalessin
Ecco chi ha armato la rivolta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica