"Io mi occupo di strade e ferrovie e non partecipo al toto nomi e al toto nomine"

"Io mi occupo di strade e ferrovie e non partecipo al toto nomi e al toto nomine"
Si rischiò seriamente la più grave crisi istituzionale della Repubblica il 27 maggio di cinque anni fa, ma la notte portò consiglio e il governo Conte 1 poté nascere senza più mettere in dubbio il ruolo del Presidente della Repubblica
In piena commemorazione per l'attentato a Falcone, Andreotti deve rinunciare alla sua ambizione di diventare Capo dello Stato: Scalfaro è eletto al sedicesimo scrutinio il 25 maggio 1992
75 anni fa l'addio al Quirinale da parte del primo Capo dello Stato della Repubblica Italiana. Ritardatario, generoso, ruvido, austero: tutte le curiosità su Don Enrico
Palazzo Chigi plaude a Weber e a Mattarella Il Colle cauto: no ai nazionalismi, Dublino bloccata da Visegrad e Conservatori. Decreto Cutro: al Senato niente fiducia, alla Camera sì
L'obiettivo del governo: superare i ritardi ereditati dal Conte II. La presidenza della Repubblica: "Mattarella non ha parlato con Draghi di Pnrr". L'ultimo incontro un mese fa
Pranzo istituzionale tra Meloni e Mattarella: sul tavolo l'attuazione del Pnrr, il nuovo codice degli appalti ma anche il decreto bollette e l'emergenza migranti
Lavori in corso sulla tratta Palazzo Chigi-Quirinale in vista del Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio a Cutro
Morto improvvisamente nella notte il professor Francesco Pitrolo, medico del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Amadeus in sala stampa parla di necessità di tenere sotto il "massimo riserbo" la presenza di Mattarella, come richiesto dal Quirinale, per "questioni di sicurezza"