Il regista ha realizzato un docufilm in onda su Raiuno il 6 ottobre: "La confronto con la reazione che scatenò l'arrivo della tv"

Il regista ha realizzato un docufilm in onda su Raiuno il 6 ottobre: "La confronto con la reazione che scatenò l'arrivo della tv"
Spunti e tendenze su Radio 105 con lo stile personale di Raffaele Tovazzi e la freschezza collaudata di Camilla Ghini
Anche le news, oltre alle playlist, vanno in rotazione, generando noia nello spettatore
Così la Notte della Taranta ha fatto ballare spettatori ma anche ascoltatori in radio
Corrado è stato prima di tutto un grande radiofonico. Per coincidenze più o meno fortunate, la sua voce è legata all’annuncio della fine della Seconda Guerra Mondiale (il 9 maggio del 1945) e poi alla nascita della Repubblica
Lo speaker radiofonico appassionato di rock e scrittura è morto all'età di 62 anni. Secondo fonti vicine alla famiglia, di recente Cotto avrebbe avuto un malore, dal quale non si è più ripreso