
Anziché fare la sceneggiata, avrebbe potuto tenersi la trasmissione e continuare a dire la sua, come ha sempre fatto. Invece ha preferito fare la martire. Come Fazio

Dopo le dimissioni annunciate dalla conduttrice di "In mezz'ora" si sono subito levate proteste del Partito Democratico per via di una Rai che starebbe diventando "il megafono della destra"
La giornalista contesta la nuova dirigenza di viale Mazzini: "Non condivido le modalità dell’intervento sulla Rai. Riconoscere questa distanza è da parte mia un atto di serietà nei confronti dell’azienda che vi apprestate a governare"

Il Consiglio di amministrazione Rai ha dato l'ok alle nomine per le direzioni giornalistiche proposte dall'ad Roberto Sergio. Ronzulli: "Sapranno coniugare imparzialità e diritto di cronaca"

Equa spartizione tra maggioranza e opposizione nelle aree tematiche. Il giorno di Chiocci al Tg1

La comica ha sfogato tutta la sua frustrazione dopo la scelta sua e di Fazio di lasciare la Rai e trascolare a Discovery

Nel cda il giro di nomine: Chiocci "in pole" per il Tg1, al Tg3 Orfeo. Carboni (in quota 5s) a Rai Parlamento

Fumata bianca al termine della trattativa pomeridiana. Le organizzazioni sindacali: "Impegni concreti da parte aziendale"

Il Fazigno è un leggendario animale che per quarant’anni ha occupato la tv di stato inventandosi il buonismo televisivo

La Rai divide il mondo politico. Ecco le opinioni del piddino Sandro Ruotolo e di Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia
