
"Solo il 5% degli assicurati paga un premio paragonabile a quello medio europeo di 250 euro"

dal Cdm via libera al ddl. I guidatori dovranno accettare alcune condizioni, come la scatola nera

Gli autoriparatori protestano contro le nuove disposizioni del governo in materia di RC Auto


Le assicurazioni negano gli aumenti, ma sono in arrivo i provvedimenti di Ivass e Antitrust

Secondo i calcoli di Adusbef-Federconsumatori, la spirale dei rialzi ha fatto salire a 4,5 milioni il numero dei veicoli non assicurati
Chiusa l'indagine conoscitiva dell'Authority: "Riformare il sistema del risarcimento diretto". In Italia polizze più care che negli altri Paesi Ue: +80% rispetto alla Germania

I neopatentati pagano in media 2.898 euro di assicurazione l'anno. E nel Meridione le cifre sono molto più alte

Dal 2001 a oggi le polizze in media sono aumentate del 109%. Più colpiti i neopatentati e chi vive al Sud

Salasso su trasporti pubblici, treni, tariffe autostradali e Rc auto. Federconsumatori: "A questi aumenti non corrisponde una migliore qualità dei servizi"
