
Un film di fantascienza che intrattiene con azione, sentimenti e lieve umorismo, dando luogo a un mix di situazioni già viste, felici nuove trovate e richiami morali alla contemporaneità

Film drammatico travestito da dark comedy e revenge movie, in cui l’intrattenimento si mischia al messaggio sociale e in cui una femminilità violata dà l’impulso a una vendetta a scopo rieducativo

Una storia di formazione ma anche una favola gentile, in cui temi importanti come l’amicizia e l’accettazione di sé e del diverso hanno per cornice la spensieratezza estiva della preadolescenza

Il nuovo capitolo della celebre saga horror è un excursus di sadismo creativo. Film in lode del disgusto, inquietante come i precedenti, ma con aggiunta di mistero poliziesco

Un thriller psicologico basico ma efficacemente inquietante, con una regia pulita, due splendide performance attoriali e una premessa intrigante anche se non originale

I noti demonologi protagonisti della saga sono alle prese con un processo inerente un omicidio comandato dal demonio. Non il film migliore della serie, ma spaventi garantiti

Il più anti-disneyano dei film Disney è un trionfo di glamour e coraggiosa irriverenza, ha una colonna sonora eccezionale, un reparto costumi da Oscar e due star per protagoniste

L’attesissimo film Netflix delude per la sommaria semplificazione di una carriera, di un talento e di una personalità fuori dal comune. Si salva solo l’interpretazione mimetica dell’attore protagonista

Miglior film Internazionale agli Oscar, provocatorio e poco convenzionale, vede dramma e commedia complici in una danza dionisiaca inneggiante al legame tra libertà e istinto di vita

Un’opera storiograficamente accurata in cui si raccontano gli ultimi due anni di vita del poeta, oramai reso inoffensivo dal regime, e si avanza l’ipotesi di una morte per avvelenamento
