
Boris Johnson chiede la proroga del Parlamento per blindare la Brexit: prima di lui ad imbavagliare le Camere fu Carlo I Stuart, con la sospensione che portò alla guerra civile inglese

È nelle normali facoltà del primo ministro britannico suggerire alla Regina di sospendere le attività parlamentari. Ma a far discutere è la lunghezza dello stop chiesto a ridosso della scadenza per la Brexit

Dopo la sospensione dei lavori parlamentari voluta dal premier Boris Johnson i deputati avranno soltanto una settimana di tempo per scongiurare un'uscita senza regole dall'Unione Europea

È scontro tra i medici del Royal London Hospital e i genitori di Tafida Raqeeb, una bimba di cinque anni in coma dallo scorso febbraio a cui vorrebbero staccare la spina. L'appello della mamma e del papà per curarla al Gaslini di Genova

Il ministro degli Esteri conservatore Jeremy Hunt denuncia la persecuzione dei cristiani nel mondo e annuncia: "Sono determinato a mostrargli che siamo dalla loro parte"


Con una decisione non vincolante, la Corte internazionale di giustizia ha esortato la Gran Bretagna a restituire l'arcipelago delle Isole Chagos a Mauritius, da cui furono scorporate negli anni '60 allo scopo di costruirvi una base militare dell'esercito statunitense

Austria, Francia, Regno Unito, Spagna e Svezia hanno riconosciuto ufficialmente il leader dell'opposizione quale presidente incaricato del Venezuela. Anche Germania e Danimarca si uniscono al blocco anti-Maduro

La decisione del governo May di concedere “in gran segreto” il permesso di soggiorno alla zia e ai cugini del leader di Damasco è stata duramente criticata da diverse associazioni a difesa dei diritti umani

Le rivelazioni fornite dalla stampa hanno subito provocato l’indignazione degli avversari politici della premier, i quali hanno bollato la strategia dell’esecutivo come una “mossa disperata” che “disonora il sistema delle onorificenze nazionali”
