
Critiche a carico del ministro dell’Interno sono state espresse da diversi esponenti della sinistra, i quali hanno subito bollato come “razziste” le dichiarazioni rese ai media da Javid

Secondo il ministro britannico della Sicurezza e della Prevenzione della criminalità economica, i qaidisti starebbero costituendo centri di addestramento per miliziani nei territori abbandonati dall’Isis, ovvero Siria, Iraq e Libia, ma anche in Yemen e in Afghanistan

Amber Rudd ha rilasciato tali dichiarazioni al vetriolo mentre è ancora in corso il negoziato tra Londra e Bruxelles diretto a rivedere parzialmente l’accordo sulla Brexit siglato lo scorso novembre

Le rivelazioni fornite dalla stampa inglese hanno subito indotto diversi gruppi politici al parlamento di Strasburgo a rivolgere forti critiche all’indirizzo dell’esecutivo comunitario

Contro l’istituzione dei corsi attinenti al tema della “transessualità” si sono subito schierati i parlamentari conservatori

Secondo il ministro dell’Interno di Londra, sarebbero stati “influenti rappresentanti dei settori produttivi nazionali” a sollecitare il governo affinché venisse adottata una politica diretta a promuovere la permanenza in Gran Bretagna di “personale straniero altamente specializzato”

La svolta “progressista” deliberata dai vertici della Chiesa d'Inghilterra ha immediatamente scatenato la reazione indignata degli ambienti ecclesiastici tradizionalisti

All'indomani dell'inchiesta di The Daily Telegraph, l’organo incaricato di investigare sui conflitti di interesse attribuibili agli ex esponenti delle istituzioni ha subito disposto “accertamenti” a carico dell’ex inquilino del numero 10 di Downing Street

L’arcivescovo di Canterbury, massima autorità anglicana, ha subito reagito all’esplosione dello scandalo annunciando una “rigorosa indagine interna” sulle violenze consumatesi negli ambienti ecclesiastici

Il mancato rilascio a un cittadino musulmano di un’autorizzazione comunale a costruire è stato bollato dalle autorità islamiche come un “attentato alla libertà di religione”
