L'Unione Europea ha approvato un nuovo trattamento orale della leucemia mieloide acuta, patologia del sangue che colpisce ogni anno circa 350mila persone solo nel Vecchio Continente. A beneficiarne, l'aspettativa di vita e la sua qualità

L'Unione Europea ha approvato un nuovo trattamento orale della leucemia mieloide acuta, patologia del sangue che colpisce ogni anno circa 350mila persone solo nel Vecchio Continente. A beneficiarne, l'aspettativa di vita e la sua qualità
A scattare una foto non rosea sulla salute riproduttiva femminile, uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Warwick
Una nuova terapia cellulare riaccende le speranze nella cura del mieloma multiplo; i risultati hanno dato esiti positivi per il 51% dei pazienti.
L'importante ricerca sul ruolo attivo svolto dagli omega-3 è stata condotta dagli scienziati dell'Università Cattolica di Louvain, aprendo le strade a sviluppi futuri nella lotta ai tumori
La ricerca, condotta dagli studiosi della Cleveland Clinic, è importante per il possibile sviluppo di strategie preventive e terapeutiche efficaci
Lo studio è stato condotto dai ricercatori del Montefiore Health System e dell'Albert Einstein College of Medicine
Le proprietà antinfiammatorie della metformina sono state scoperte dai ricercatori della University of California San Diego School of Medicine
La ricerca è stata condotta dagli scienziati della School of Medicine dell'Università di Pittsburgh, in collaborazione con i colleghi della Westlake University di Hangzhou,School of Medicine dell'Università di Pittsburgh in Cina
La ricerca pubblicata su "Nature Communications" apre le porte a nuove speranze nella battaglia contro il coronavirus
Nuove speranze contro questa forma cancerosa giungono da uno studio, condotto dai ricercatori dell'Università della Carolina del Nord e del Lineberger Comprehensive Cancer Center