Ama presenta il nuovo piano industriale per risolvere l'emergenza rifiuti: un piano da 700 milioni, 600 assunzioni e 300 mezzi per arrivare al 60% di differenziata nel 2028. Ma la Cgil lo critica

Ama presenta il nuovo piano industriale per risolvere l'emergenza rifiuti: un piano da 700 milioni, 600 assunzioni e 300 mezzi per arrivare al 60% di differenziata nel 2028. Ma la Cgil lo critica
La Capitale resta sommersa dalla spazzatura. Da quest'anno attraverso la propria controllata Ama, spedirà fuori dai confini 300mila tonnellate, contro le 50mila dello scorso anno. I romani rischiano l'aumento della tassa sui rifiuti, che è già la più alta d'Italia
Comincia la corsa per la Regione Lazio. Rocca sopra di 10 punti, D'Amato rincorre. Si attende il Movimento 5 Stelle, in alto mare
L'upcycling e il recycling sono due differenti modalità di riciclo dei materiali di scarto: ne parliamo con Roberto Cavallo, agronomo, saggista, divulgatore ambientale ed esperto di riutilizzo dei rifiuti
La carenza al momento è di cento conducenti. Difficoltoso l’espletamento del servizio di raccolta e smaltimento dell’immondizia a Napoli
Leonardo Sciascia, acuto scrittore siciliano, metteva in guardia dai moralisti senza morale, professionisti nel puntare l'indice e nel mettersi di traverso su tutto
Zingaretti non lo autorizza, Gualtieri sì. Le alleanze a geografie variabili di un partito senza convinzioni che fa male alla Capitale e al Paese
L’uomo, residente a Portici, è stato sorpreso dalla polizia locale mentre sversava un grande quantitativo di guaina bituminosa in via Vesuvio
Il sindaco fa il bilancio del suo primo anno al Campidoglio: per lui tutto va bene, ma per i romani no
Il Comune ha messo in campo un piano che prevede una raccolta "continua e capillare" dei rifiuti e lo svuotamento dei cestini fino a 6 volte al giorno