Si avvia a registrare il tutto esaurito lo stadio veronese dove sabato 13 novembre gli azzurri di Mallet affronteranno i «pumas» per il primo dei tre incontri internazionali di novembre
rugby
I Cavalieri Prato si confermano forza emergente del campionato di rugby battendo il Granducato Parma e sorpassandolo al secondo posto. Oggi il classifco derby veneto tra il Rovigo e il Petrarca capolista
L'ultimatum arriva dalla Federazione Italiana Rugby. Lo stadio dovrà dotarsi di un'area «hospitality» interna e la capienza dovrà essere portata a 40mila posti. Nessun problema per il delegato allo Sport Alessandro Cochi: «É tutto sotto controllo»
Alle squadre di serie C la Federazione impone una modifica del regolamento: le mischie non potranno avanzare più di un metro e mezzo, poi dovranno fermarsi. «Motivi di sicurezza». Ma dalle squadre arriva un coro di proteste.
Il ritorno degli abruzzesi nel Top 10 era stato applaudito come un simbolo della voglia di rinascita dopo il terremoto: ma ora le difficoltà economiche sembrano avere preso il sopravvento
Nei test match contro Argentina, Australia e Isole Fiji la nazionale di Mallet affilerà le armi in vista del mondiale neozelandese
In Uruguay per la felicità hanno dipinto di celeste la statua di Woytila, in Patagonia la finalissima sarà sostituita da un'eclisse, in Nuova Zelanda il rugby vuol placcare le vuvuzelas. In Sudafrica stiamo arrivando in fondo (e forse lo stiamo toccando...)
Il ministro delle comunicazioni di Dublino va all'attacco del monopolio di Rupert Murdoch: «Senza tv in chiaro, lo sport muore». Ma da noi anche il Sei Nazioni verrà trasmesso solo a pagamento.
Con Invictus Clint Eastwood ha celebrato il mito degli Springboks, la nazionale di rugby - un tempo orgoglio dei bianchi - che 15 anni fa vinse il mondiale. Ma il vero amore dei sudafricani è per i "Bafana-Bafana" del calcio