Gli occhi sul summit, ma restano i dubbi sul Cremlino. I nodi di una "pace giusta"
Gli occhi sul summit, ma restano i dubbi sul Cremlino. I nodi di una "pace giusta"
Il professor Marco Mondini: "La guerra non se ne andrà solo perché qualcuno non vuole vedere la realtà. Oppure la vede, ma gli conviene di più continuare a ripetere che non esiste"
Lo scetticismo della Casa Bianca sul negoziato: "C'è un odio tremendo tra Putin e Zelensky". I russi bombardano ancora la capitale. L'ira ucraina: "Attacchi cinici"
Parata del 9 maggio, Kiev: "Pericolo provocazioni". Ira del Cremlino: "Se attaccate non arrivate al 10"
Tra i punti chiave c’è anzitutto una concessione di Washington: non è previsto alcun obbligo di debito (inizialmente Trump chiedeva la restituzione di 350 miliardi di dollari) e l'Ucraina mantiene il pieno controllo sottosuolo, infrastrutture e risorse naturali. Dagli Usa usati toni più duri verso la Russia
"Nella Striscia situazione sempre più tragica". Il quotidiano Bild: Giorgia "è la leader segreta dell'Europa"
L'Europa resta spettatore interessato, con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen netta: "Tutti abbiamo visto come Putin negozia, non ci si può fidare di lui"
Il corpo della Roshchyna restituito a febbraio era privo di organi per nascondere gli orrori
Mosca mostra la propria forza nel Pacifico. Durante un'esercitazione uno dei nuovi sottomarini nucleari ha colpito un obiettivo costiero posto a oltre 1.100 chilometri di distanza con un missile Kalibr
La premier soddisfatta per il successo del lavoro dietro le quinte. Il nodo Mosca