Mosca: "La riapertura dei porti ucraini? Ci sarà solo dopo la revoca delle sanzioni sul nostro export"

Mosca: "La riapertura dei porti ucraini? Ci sarà solo dopo la revoca delle sanzioni sul nostro export"
E il Bundestag intanto lo spoglia di tutti i privilegi da ex cancelliere
Saltata ieri la videoconferenza tra Macron, Von der Leyen e i Paesi dell'Est. Lo stop di Budapest: "Escludere gli oleodotti dalle misure". Lunedì la riunione dei ministri degli Esteri a Bruxelles
Tenere i piedi in due staffe non è più possibile. Almeno questo messaggio sembra essere passato in sede europea
Anche Trudeau va a Irpin. E il G7 compatto: stop al petrolio russo
La decisione slitta ancora. L’irritazione di Borrell: "I Paesi dicono che sono d’accordo poi chiedono altro in cambio dello stop"
Parla Von der Leyen, poi la decisione slitta. Greggio, l'Ungheria pone il veto. No di Cechia, Slovacchia e Bulgaria. Kiev: complici di Putin. A rischio tv russe e personalità: c'è la famiglia Peskov
L'Ue si illude che le sanzioni possano incrinare l'autorità religiosa di Mosca. Al contrario, rafforzeranno uno dei simboli dell'identità nazionale russa
L'ipotesi di sanzioni anche al capo della Chiesa russa: "È responsabile delle minacce all'integrità ucraina". La replica: "Impossibile intimidirci". Poi la risposta al Pontefice: "Incontro travisato, così dialogo difficile"
Pjotr Tolstoj, tris nipote dell'autore di Guerra e Pace e soprattutto vicepresidente della Duma, spiega che non ci sono le condizioni per fermare l'invasione. E ripete lo slogan di Mosca: "L'Ucraina va de-nazificata"