I nostri studenti hanno una visione parziale dell’intera storia d’Italia, dal Risorgimento a Berlusconi. A questa deriva sinistrorsa bisogna opporre una severa critica culturale. Senza interventi dall’alto. Confronto tra il ministro Meloni e il filosofo Cacciari sulla faziosità dei libri di scuola. ASCOLTA LE INTERVISTE
scuola
La denuncia della Carlucci: "Lo studio della storia è stato spesso sostituito da un puro e semplice tentativo di indottrinamento ideologico". Da qui la richiesta di istituire una commussione di inchiesta. Insorge l'opposizione. SONDAGGIO I libri di testo sono "rossi"?
Choc in una scuola di Cremona. Il bimbo di nove anni, avrebbe subito abusi in almeno due occasioni. Un’insegnante, dopo avere sorpreso l’uomo in flagrante, avrebbe addirittura chiesto al piccolo di non raccontare nulla per "evitare problemi"
Più del 60% degli alunni degli istituti professionali ha un posto con uno stipendio che oscilla tra i 600 e i 1000 euro, ancora prima di conseguire il diploma. E otto giovani su dieci si ritengono soddisfatti del proprio percorso scolastico. Il mercato ha fame soprattutto di operai, elettricisti, idraulici e saldatori. Tra le donne cuoche, parrucchiere e sarte
L'ultima iniziativa del quotidiano di Padellaro: mandare Travaglio e Gomez nelle scuole per parlare con gli studenti. I temi? Da Emergency alla trattativa Stato-mafia. Ma si sa già dove andranno a parare...
Il colonnello libico Muammar Gheddafi è riapparso a sorpresa sulla televisione di stato, mentre era in visita in una scuola elementare di Tripoli. Il leader libico era attorniato da un gran numero di studenti che scandivano slogan contro l’Occidente
L'assemblea regionale siciliana ha approvato un ddl per l'insegnamento della lingua siciliana in tutte le scuole. D'Agostino (Mpa): "Un passo avanti verso l'autonomia"
Polemica a Genova. L'istituto boccia la visita pastorale di Bagnasco. La presenza del cardinale comporterebbe il ritorno della polizia nella Diaz dentro alla quale c'erano stati gli scontri al G8
Dopo la crisi economica più grave degli ultimi 80 anni, Barroso invita gli Stati membri a "ricostruire la fiducia" e "incoraggiare gli investimenti"