scuola

I nostri studenti hanno una visione parziale dell’intera storia d’Italia, dal Risorgimento a Berlusconi. A questa deriva sinistrorsa bisogna opporre una severa critica culturale. Senza interventi dall’alto. Confronto tra il ministro Meloni e il filosofo Cacciari sulla faziosità dei libri di scuola. ASCOLTA LE INTERVISTE

Mario Cervi
Storia, manuali faziosi ma la politica ne stia fuori

Choc in una scuola di Cremona. Il bimbo di nove anni, avrebbe subito abusi in almeno due occasioni. Un’insegnante, dopo avere sorpreso l’uomo in flagrante, avrebbe addirittura chiesto al piccolo di non raccontare nulla per "evitare problemi"

Flavia Mazza Catena
Il maestro lo stuprava. Le colleghe tacevano

Più del 60% degli alunni degli istituti professionali ha un posto con uno stipendio che oscilla tra i 600 e i 1000 euro, ancora prima di conseguire il diploma. E otto giovani su dieci si ritengono soddisfatti del proprio percorso scolastico. Il mercato ha fame soprattutto di operai, elettricisti, idraulici e saldatori. Tra le donne cuoche, parrucchiere e sarte

Enza Cusmai
Studenti-tecnici: 6 su 10 trovano subito lavoro

L'assemblea regionale siciliana ha approvato un ddl per l'insegnamento della lingua siciliana in tutte le scuole. D'Agostino (Mpa): "Un passo avanti verso l'autonomia" 

Redazione
L'Mpa fa come la Lega: il siciliano a scuola
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica