Boom di richieste e primi esami del Viminale: poche le multe. La scuola resta indietro. I presidi: "Servono risorse umane".

Boom di richieste e primi esami del Viminale: poche le multe. La scuola resta indietro. I presidi: "Servono risorse umane".
Contestano le decisioni unilaterali del governo. Pronti a una class action
Il colloquio di mattina sblocca tutto. Il premier: "la priorità resta la scuola". L'ex Bce ai ministri: "clima diverso da marzo, Ue soddisfatta del Pnrr".
La linea dura: basta con la Dad. Il personale assente sospeso dopo cinque giorni
Dal primo settembre certificazione obbligatoria per il personale scolastico e per salire sui trasporti a lunga percorrenza
Figliuolo insiste: vuole dati certi sul personale protetto entro il 20 agosto
L'estensione del green pass ai trasporti a lunga percorrenza - treni, aerei, navi, traghetti - ma anche il piano per la riapertura delle scuole con l'incognita dell'obbligo vaccinale per gli insegnanti
La proposta del sottosegretario Costa con l'ok dei presidi: "Negli istituti dal 30 agosto al 15 settembre"
"Moral suasion" del governo, poi l'obbligo vaccinale. Mancano tre milioni di ragazzi.
L'obbligo su navi, treni e aerei sarà esaminato la settimana prossima sulla base dei contagi: non varrà per bus e metro. Ipotesi: Dad per i non vaccinati