Il ministro della Giustizia rivendica la separazione delle carriere e il sorteggio del Csm: "Interrompiamo il legame perverso che c'è tra elettori ed eletti nell'ambito delle correnti"
Il ministro della Giustizia rivendica la separazione delle carriere e il sorteggio del Csm: "Interrompiamo il legame perverso che c'è tra elettori ed eletti nell'ambito delle correnti"
Il deputato Benedetto Della Vedova: "Magi vota no? Mai discusso nel partito"
Oltre a Di Pietro, molti esponenti extra maggioranza sono favorevoli alle novità previste dalla legge Nordio
Il presidente del comitato, Gian Domenico Caiazza: "Ora un segnale forte. Io e Di Pietro? Faccio la battaglia con chi ci sta"
Il documento firmato da decine di legali, tra cui il difensore della Rackete e Mazzali, del Leoncavallo
Il volto storico di Mani Pulite ricorda di essere sempre stato favorevole alla separazione delle carriere fin dalla passaggio del sistema inquisitorio all'accusatorio del 1989 e sottolinea: "L'Anm è ferocemente contraria all'Alta Corte di Giustizia e al sorteggio del Csm"
La campagna elettorale verso il referendum di inizio 2026 è cominciata: il professore universitario Enrico Grosso presiederà il fronte avverso al ddl Nordio
Le maggiori novità: concorsi separati e stop alle correnti nel Csm grazie al sorteggio
La presidente di Fininvest dedica il ddl costituzionale Nordio alla figura dell'ex capo del governo: "Oggi è giornata che segna, seppur tardivamente, un passo avanti importante per la democrazia e per la verità in questo Paese
L'Aula di Palazzo Madama dà il via libero definitivo al disegno di legge costituzionale sulla giustizia con 112 Sì: nella primavera del 2026 si terrà il referendum popolare confermativo sul provvedimento