Silvio Berlusconi è stato un'eccellenza individualista che non per questo ha negato il senso di patria e tanto meno si è barcamenato in opportunistiche giravolte politiche

Silvio Berlusconi è stato un'eccellenza individualista che non per questo ha negato il senso di patria e tanto meno si è barcamenato in opportunistiche giravolte politiche
Riccardo Magi, segretario di +Europa, intervenendo alla Camera sul libro bianco sulle droghe, cita Papa Leone XIV
L'artista aleXsandro Palombo ha realizzato l'opera come omaggio "alla tenacia e alla presenza persistente di un uomo che, nonostante tutto, continua a solcare i cieli dell’immaginario collettivo italiano"
Nessuno si è dimenticato di un uomo che è stato al centro delle più grandi polemiche, ma anche tra i più brillanti imprenditori che l'Italia abbia mai avuto. Il commento
Per la piattaforma Human l’ex premier è stato "mitizzato" da internet. Solo il 19% disapprova
Dalla Camera ad Arcore, le celebrazioni per Berlusconi a due anni dalla morte
In un video che circola sui social, il presidente del Consiglio ha definito il Cavaliere come "un combattente, un uomo che non aveva mai paura a difendere le sue convinzioni"
I deputati di Alleanza Verdi e Sinistra hanno abbandonato l'Aula di Montecitorio durante la commemorazione a due anni dalla scomparsa di Silvio Berlusconi
A due anni esatti dalla sua morte, la politica italiana decide di ricordare uno dei suoi più grandi protagonisti
I riconoscimenti negati a Silvio Berlusconi per tutta la sua esistenza gli vengono concessi adesso che si percepisce la sua assenza