
Anche l’amministrazione comunale al seguito del carro funebre. Assembramenti in strada in presenza dei carabinieri. La cerimonia con sosta al municipio e all’ospedale per l’ultimo saluto

Il suono della tromba ha accolto a Saviano il feretro del sindaco. Siamo in piena pandemia, i funerali sono vietati, non si può uscire se non quando è strettamente necessario, e sono vietati gli assembramenti. Ma, in barba alle regole imposte per impedire il contagio da Covid 19, nel piccolo comune del Napoletano centinaia di persone sono scese in strada per l’ultimo saluto al sindaco Carmine Sommese, medico chirurgo, deceduto a causa del coronavirus. Tra lacrime e applausi, con i palloncini tricolore, e tanto di protezione civile a garantire l’ordine pubblico, centinaia di persone hanno affollato il centro cittadino, mettendo a rischio se stesse e l’intera comunità. Il tutto sotto lo sguardo dei carabinieri. Al seguito del carro funebre anche componenti dell’amministrazione comunale, che dal municipio hanno accompagnato la salma a piedi per decine di metri. Una sosta nei pressi del comune, fascia tricolore alla moglie del primo cittadino in lacrime, poi verso il cimitero. Eppure la famiglia del sindaco aveva invitato a restare a casa

Iniziativa dei primi cittadini di alcune città lombarde: con una lettera chiedono a Roma uno stanziamento di 10 miliardi contro il coronavirus

Il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, attacca il governo: "Porti chiusi? Quello di Lampedusa è aperto, evidentemente non facciamo parte dell'Italia". Da lunedì sono oltre 140 i migranti sbarcati sull'isola fra le proteste dei cittadini

Non c'è spazio per l'arrivo dei migranti nell'isola maggiore delle Pelagie e il rischio dei contagi in questo periodo potrebbe aumentare con i nuovi sbarchi. Il primo cittadino Salvatore Martello chiede aiuto al governo centrale

Bufera social sul sindaco di Messina Cateno De Luca che, su Facebook, ha raccontato di essersi fatto 30 km per andare dai suoi genitori a Fiumedinisi per prendere uova e lattuga. "Dove c...vai?" "Non erano evitati gli spostamenti?" La replica del sindaco: "Abito lì ed avevo l'autocertificazione"

Dallo stop alle imposte alle consegne a domicilio: così governano i sindaci lombardi della Lega al tempo del coronavirus. Matteo Salvini: "Dimostrano con i fatti come si governa nell’interesse dei cittadini"

Bellegra, piccolo centro di 2800 abitanti nell'entroterra laziale, è uno dei pochi paesi "Covid-free" italiani. Il sindaco aveva già chiuso tutto il 3 marzo. "Mi chiamavano dicendomi che mi ero ammattito"

A rendere nota la notizia è stato il Viminale. La decisione è stata assunta dalla ministra Lamorgese "a seguito delle parole gravemente offensive, e lesive dell'immagine per l'intera istituzione che lei rappresenta, pronunciate pubblicamente e con toni minacciosi e volgari".

Circa cento persone sono bloccate nello Stretto e non possono tornare a casa
