Ok alla Camera con 113 "sì" e 89 "no". Il ministro Urso: "Noi i primi in Europa"

Ok alla Camera con 113 "sì" e 89 "no". Il ministro Urso: "Noi i primi in Europa"
Mille riserve e distinguo quando invece serve agire: o Kiev sarà alla mercé dell'esercito russo
Predicavano la pace "senza se e senza ma" e oggi discutono sul sistema missilistico più letale da mandare in Ucraina
La politica è soprattutto cogliere lo spirito dei tempi e dotarsi degli strumenti più adatti a sostenere la propria sicurezza e i propri valori
Il magistrato che aveva rotto il monopolio della sinistra ha chiesto di tornare a Eurojust. E ora la partita si riapre
Dal vescovo alla Schlein, il naufragio usato contro il governo. La loro sentenza: "Strage di Stato"
È successo a Campiglia Marittima (Livorno). Secondo la capogruppo della maggioranza la Cossetto è "un esempio di femonazionalismo e vittima del patriarcato". Centrodestra su tutte le furie: "Si dimetta"
Il giornalista stronca l'entusiasmo dei compagni per i risultati in Germania: "Pensate a vincere le elezioni invece di fare i soliti governicchi dopo aver perso"
Bocciata (206 no, 134 sì) la mozione dell'opposizione contro la titolare del Turismo. Schlein all'assalto: "È la ministra del falso, ignora i cittadini"
La destra avanza ovunque soltanto perché i popoli occidentali sono stufi della ipocrisia di quella classe politica che ha compiuto poco di buono e tanto, anzi troppo, di male