Il Covid scatenerebbe una patologia autoimmune chiamata Mip-C e molto simile a un'altra già esistente: ecco di cosa si tratta, quali sono i sintomi e cosa ne pensano i virologi

Il Covid scatenerebbe una patologia autoimmune chiamata Mip-C e molto simile a un'altra già esistente: ecco di cosa si tratta, quali sono i sintomi e cosa ne pensano i virologi
Aumentano i casi nazionali di tumore allo stomaco troppo spesso scoperti in ritardo: chi rischia maggiormente, come si cura e la nuova frontiera della medicina per una diagnosi non invasiva
La tensione logora l'organismo, ma alla base c'è un'arteria coronarica ostruita. Non sottovalutare gli alert che possono manifestarsi settimane o giorni prima
Il tumore del polmone è un tumore molto aggressivo e tra i più diffusi in tutto il mondo. Nel solo 2020 sono stati registrati 2.200.000 nuovi casi (11% di tutti i tumori) e circa 1.800.000 decessi: vale a dire che nel campo oncologico 1 decesso su 5 è attribuibile al tumore del polmone
Il tumore al pancreas è molto difficile da diagnosticare e sovente vieno scoperto quando ormai è troppo tardi ed è già in metastasi. Tuttora la cura maggiormente utilizzata è la chemioterapia
Sono i sintomi di Kraken, l'ultima sottovariante di Omicron, rilevata in oltre 30 paesi, discendente di Hippogryph, che a sua volta deriva da Gryphon
La conduttrice di un telegiornale ha avuto un ictus in diretta, ma fortunatamente i colleghi se ne sono subito accorti e l’hanno soccorsa. La giornalista non riusciva a parlare e aveva perso parte della vista da un occhio
La conseguenza più temibile di questa patologia è l'insufficienza renale acuta
In Veneto c’è un fungo killer che resiste agli antibiotici e ha già provocato la morte di un uomo. Ha una mortalità tra il 20 e il 70% e può rimanere a lungo sulle superfici
Gli esperti invitano la popolazione al buon senso. Per Zangrillo certe situazioni stanno rasentando la "paraonoia ossessiva", mentre Burioni parla di "eccesso di protezione"