Il messaggio di #IoLaButtoLì non si esaurirà nel periodo estivo, ma continuerà anche nei mesi successivi, perché la lotta ai piccoli rifiuti è un impegno che dura 365 giorni all’anno
sostenibilità
Sottoscritta con Mediobanca–Banca di Credito Finanziario S.p.A. la prima operazione di finanziamento "Sustainability-Linked" del Gruppo: 50 milioni di euro per i progetti strategici green avviati per anticipare gli obiettivi Netzero al 2030
Nelle classifiche Integrated Governance Index 2021. Luca Palermo: "La sostenibilità è un asset strategico e trasversale del nostro modello di business fieristico"
La partnership tra JTI Italia e Save The Planet Onlus si è rinnovata anche per il 2021 in nome di un futuro sempre più sostenibile
Confermato l'impegno a raggiungere l’obiettivo del livello di emissioni nette di CO2 pari a zero nel 2030 rispetto al 2050 durante il secondo summit di Aci Europe, l’Associazione dei gestori aeroportuali europei. Brunini: "Attraverso un adeguato supporto politico, la ricerca, gli investimenti, decarbonizzeremo completamente le nostre operazioni a Malpensa e Linate"
Sea non si ferma nostante la crisi del trasporto aereo e continua a investire nella sostenibilità. In servizio nuovi mezzi per passeggeri, dipendenti e per spostare gli aerei nel piazzale. Brunini: "Impegno sfidante anche se il governo ha deciso di non includere i progetti degli aeroporti sulla sostenibilità nel Recovery Plan. L'obiettivo è azzerare le emissioni entro il 2030"
Iniziativa di Cuki/Domopack e Junker per aiutare a smaltire correttamente i rifiuti che produciamo quotidianamente dando loro una “seconda vita” con il riciclo e il riuso. il comune più virtuoso, individuato dal numero di “scansioni” per abitante avrà un contributo per la riqualificare un’area verde
Nel libro “Anticipare il cambiamento - Sostenibilità, chiave della crescita aziendale”, il manager Andrea C.A. Briganti affronta il tema della sostenibilità come opportunità di crescita ambientale, sociale ed economica
Il patrimonio forestale italiano in 70 anni è triplicato ma le importazioni di materia prima sono l'80%. Il presidente di Assolegno Marchetti: "Na creato un cluster nazionale per la gestione e valorizzare le risorse boschive locali. Calcaterra, presidente di Fedecomlegno: "Puntare su aumento della produttività, gestione sostenibile e certificazioni forestali”
Firmato un protocollo di collaborazione per l’istituzione di un tavolo tecnico permanente di confronto. L'ad di Sea Armando Brunini: "Lo sviluppo sostenibile per la piena ripresa post Covid terrà conto degli equilibri dell'ecosistema del Parco per prevenire e ridurre gli impatti delle attività produttive legate all'aeroporto