Iniziativa di Milesi per realizzare un oggetto in legno rivestito con vernici sostenibili rispettose dell’ambiente e dell’uomo

Iniziativa di Milesi per realizzare un oggetto in legno rivestito con vernici sostenibili rispettose dell’ambiente e dell’uomo
La presidente Maria Porro: "Serve una strategia a lungo termine per sostenere un settore manifatturiero d'eccellenza come il design e l'arredo, è nell'interesse di tutto il Paese. Il Bonus mobili spinge i consumi e aiuta a ripensare spazi e funzioni della casa cambiati dall'emergenza Covid. Certificazioni e sostenibilità fondamentali per garantire la qualità dei nostri prodotti all'estero. Il Salone del Mobile 2021 sarà il simbolo della ripartenza"
Il trend non si ferma e la bioedilizia è un driver di sviluppo, come fotografa il "Rapporto Case ed Edifici in legno” realizzato da Assolegno. Nel 2019 crescita del 2,3% e l'export ha avuto un balzo del 20%
Edison compensa il fabbisogno energetico del Teatro alla Scala di Milano attraverso i suoi parchi di produzione rinnovabile. E, anche quest’anno, si conferma il connubio tra le due eccellenze italiane in campo di energia e cultura, grazie ai nuovi interventi di efficientamento energetico agli impianti illuminotecnici
Le aziende faticano a renderlo sostenibile: solo il 6% delle confezioni lo sono. E il Covid non ha aiutato
Il risultato favorisce la competitività della produzione made in Italy anche sui mercati internazionali
Intesa per diffonderne sempre di più l'utilizzo sostenendo la pioppicoltura biologica certificata. In Italia 150 aziende produttrici, rappresentate da Assoimballaggi
Il mercato delle auto elettriche cresce sempre di più: ecco cosa succederà nei prossimi anni nel mondo della mobilità sostenibile
La fondazione nei sui primi 25 anni di storia è diventata un’organizzazione di riferimento nel promuovere la Responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità. Falck: "La sfida è far crescere l'impegno concreto ed efficace delle imprese per costruire un futuro di sviluppo e benessere diffuso"