spaccio di droga

Spaccio, rapine, aggressioni e nessun rispetto della normativa anti-Covid. La situazione all’ombra della stazione Termini, dove decine di migranti e clochard vivono allo sbando, è sempre più critica. Un albergatore: "Inseguono i clienti fino dentro all'hotel"

Alessandra Benignetti Elena Barlozzari
"State attenti, prendono tutto" I migranti seminano il terrore

(Agenzia Vista) Jesolo, 28 agosto 2020
Droga a Jesolo, la polizia arresta 11 spacciatori nigeriani grazie al drone
La Polizia di Stato di Venezia ha arrestato 11 spacciatori nigeriani provenienti dal Nord Italia. I poliziotti della squadra mobile diretti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia e con l´ausilio del Servizio Centrale Operativo, ha ricostruito la fitta rete di intrecci criminosi che hanno legato spacciatori di tutto il nord Italia con una meta comune: la città di Jesolo. Jesolo, punto focale della movida, è stato il panorama perfetto per gli spacciatori nigeriani provenienti da Torino, Trento, Vicenza, Padova, che hanno trovato nel litorale Jesolano un punto di incontro con una elevata domanda di sostanza stupefacente: il consumo di cocaina, eroina e marijuana aveva ormai raggiunto in città una consistenza considerevole. Grazie all´ausilio di un drone, sono state ricostruite le modalità operative di questo gruppo di spacciatori. / Polizia di Stato
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Droga a Jesolo, la polizia arresta 11 spacciatori nigeriani grazie al drone

Nell'immobile pericolante di via Raffaele Costi, alla periferia est della Capitale, sono tornate decine di migranti. Tra risse, accoltellamenti e spaccio, la situazione è da bollino rosso e i residenti chiedono l'intervento delle istituzioni

Alessandra Benignetti Elena Barlozzari
Dentro il "fortino" dei migranti; "Prima o poi ci scappa il morto"

(Agenzia Vista) Potenza, 12 maggio 2020
Spaccio di eroina e cocaina a Potenza, 23 arresti
La Polizia di Stato nella giornata odierna ha eseguito 23 provvedimenti cautelari, di cui 9 custodie cautelari in carcere, 13 arresti domiciliari ed 1 obbligo di presentazione alla p.g. Le misure sono il frutto di un’articolata indagine su un nutrito numero di persone di origine nigeriana che assieme ad altri 3 italiani, due potentini ed un salernitano, in concorso tra loro ha posto in essere un intenso commercio al dettaglio di sostanza stupefacente in varie zone della città di Potenza, tra cui contrada Marrucaro ed il viale del Basento oltre ad interessare le varie strutture di accoglienza ubicate nel capoluogo.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Spaccio di eroina e cocaina a Potenza, 23 arresti

Nuova inchiesta di Vittorio Brumotti per Striscia la notizia in uno fortino della droga del milanese gestito dalla criminalità organizzata: minacce di morte, armi e munizioni nel mirino delle forze dell'ordine

Francesca Galici
"Ti mangio il cuore infame..." Furia dei pusher su Brumotti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica