La misteriosa storia degli uomini scomparsi nelle missioni spaziali "fallite" che Mosca non avrebbe mai rivelato al mondo. Una leggenda della Guerra fredda che è sopravvissuta tra teorici del complotto e fascinazioni da romanzo

La misteriosa storia degli uomini scomparsi nelle missioni spaziali "fallite" che Mosca non avrebbe mai rivelato al mondo. Una leggenda della Guerra fredda che è sopravvissuta tra teorici del complotto e fascinazioni da romanzo
Tra razzi riutilizzabili, sciami di meteore e aerei di prossima generazione la Cina si candida a diventare leader mondiale nella tecnologia ipersonica
Secondo alcuni commentatori la Cina vorrà trasformare il suolo lunare nel "proprio giardino di casa" per poi sfruttarlo come strumento diplomatico per rafforzare i legami con gli altri Paesi sulla Terra
Balzo storico nella governance dello Spazio, una nuova era che rafforza il ruolo strategico dell'Italia. Il ministro Urso esulta: "Siamo il primo Paese ad aver adottato una legge quadro sulla space economy"
Dal punto di vista scientifico, il CubeSat fornirà preziose informazioni sulle proprietà fisiche e dinamiche di Apophis
Il progetto della costellazione Chutian è iniziato nel luglio 2023 per opera della China Aerospace Science and Industry Corp (CASIC). Ecco tutto quello che sappiamo di questi satelliti
Il Kosmos 482 è rimasto in orbita per più di 50 anni e alcuni suoi componenti potrebbero resistere al calore generato durante il rientro, andando a impattare sulla superficie
Sempre più evidenti le ambizioni spaziali della Cina. La Nasa di fronte ad un bivio
Nel "cortile di casa" degli Usa si sta consumando l'ennesimo scontro indiretto tra Washington e Pechino. Riflettori puntati sul Cile
È ancora troppo ampio il divario tra l'affidabilità di SpaceX e i numerosi fallimenti europei sui lanci spaziali: l'Esa sta provando a correre ai ripari, ecco come