Il ministro dell'Economia: "Prematuro il giudizio sugli 80 euro". E assicura: "La crescita arriverà nel 2015". Ma le detrazioni sono a rischio

Il ministro dell'Economia: "Prematuro il giudizio sugli 80 euro". E assicura: "La crescita arriverà nel 2015". Ma le detrazioni sono a rischio
Il presidente interventista attacca le sforbiciate lineari. Renzi obbedisce. Addio spending review
Ecco il nuovo bersaglio dei tagli alla spesa pubblica
Le previsioni sui tagli alla spesa ridimensionano le aspettative di Renzi. Ballano 2 miliardi che possono saltar fuori solo con "scelte politiche"
Ridurre la spesa, ricorda il ministro dell'Economia, è al centro dell'agenda del governo. Si lavora per ridurre le imposte
Fra le pieghe del provvedimento un fondo per lo sviluppo di 55 miliardi. Altra spesa pubblica, destinata quasi esclusivamente al Mezzogiorno. L'ennesima riprova di come prosegua la rapina fiscale
Oltre 100 milioni di euro sono stati impiegati tra il 2005 e il 2011 nelle sole città di Napoli, Roma e Milano. La maggior parte dei costi sostenuta per la gestione dei campi
Oltre 100 milioni di euro sono stati impiegati tra il 2005 e il 2011 nelle sole città di Napoli, Roma e Milano. La maggior parte dei costi sostenuta per la gestione dei campi
La spesa è aumentata di 296 miliardi. Secono la Cgia di Mestre l'impennata è iniziata con la legge Bassanini sul federalismo amministrativo
Giallo sui tempi. Il ministro del Lavoro Giovannini prima parla di settembre, poi si corregge: si farà a luglio. Capezzone: si tratta dello 0,75% della spesa pubblica