Ecco il nuovo bersaglio dei tagli alla spesa pubblica
Ecco il nuovo bersaglio dei tagli alla spesa pubblica
Le previsioni sui tagli alla spesa ridimensionano le aspettative di Renzi. Ballano 2 miliardi che possono saltar fuori solo con "scelte politiche"
Oltre 100 milioni di euro sono stati impiegati tra il 2005 e il 2011 nelle sole città di Napoli, Roma e Milano. La maggior parte dei costi sostenuta per la gestione dei campi
Oltre 100 milioni di euro sono stati impiegati tra il 2005 e il 2011 nelle sole città di Napoli, Roma e Milano. La maggior parte dei costi sostenuta per la gestione dei campi
La spesa è aumentata di 296 miliardi. Secono la Cgia di Mestre l'impennata è iniziata con la legge Bassanini sul federalismo amministrativo
Giallo sui tempi. Il ministro del Lavoro Giovannini prima parla di settembre, poi si corregge: si farà a luglio. Capezzone: si tratta dello 0,75% della spesa pubblica
Il ministro dell'Economia promette la riduzione della spesa pubblica. Ma sono troppi trent'anni di promesse fallite
Saccomanni nominerà un commissario ad hoc. Le sforbiciate toccheranno un quarto delle uscite
Tolti i redditi da lavoro, le prestazioni sociali, le altre spese correnti, gli interessi e il rimborso dei debiti,si lavora su 207 miliardi. Il ministro: "Agiremo con la collaborazione di tutti"
Altro che inevitabile, l'aumento dell'aliquota al 22% si può fermare. Vi spieghiamo come si può fare...