Il ministro dell'Economia promette la riduzione della spesa pubblica. Ma sono troppi trent'anni di promesse fallite

Il ministro dell'Economia promette la riduzione della spesa pubblica. Ma sono troppi trent'anni di promesse fallite
Saccomanni nominerà un commissario ad hoc. Le sforbiciate toccheranno un quarto delle uscite
Tolti i redditi da lavoro, le prestazioni sociali, le altre spese correnti, gli interessi e il rimborso dei debiti,si lavora su 207 miliardi. Il ministro: "Agiremo con la collaborazione di tutti"
Altro che inevitabile, l'aumento dell'aliquota al 22% si può fermare. Vi spieghiamo come si può fare...
Il dato del Cnel emerge dai documenti sulla finanza regionale nel 2011 raccolti dalla Corte dei Conti
Il Cdm è a lavoro per l'approvazione del decreto sulla spending review. Si salvano gli ospedali con meno di 80 posti letto. Ma le Regioni protestano ugualmente: "Servizi a rischio". Salta il blocco delle tariffe. L'aumento dell'Iva slitta al 2013
Il governo incontra le parti sociali. Monti: "Elimineremo gli sprechi, non è una nuova manovra. Servono 4,2 miliardi per evitare l'aumento dell'Iva". Confermato il taglio dei dipendenti della P.A. Blocco tariffe fino al 31 dicembre 2013
Dai tagli degli organici della Pubblica amministrazione (10% dipendenti, 20% dirigenti) al blocco degli stipendi. Tagli alle Province, blocco tariffe, stangata sulle auto blu
Sale il conto della manovra che verrà approvata dal Consiglio dei ministri nei prossimi giorni. La sforbiciata sarà di 10 miliardi e non 6-7
Si è agito "con successo" sulla spesa pubblica ma rimangono zone "di scarsa trasparenza". E i tagli non saranno sostenibili a lungo