Il dato del Cnel emerge dai documenti sulla finanza regionale nel 2011 raccolti dalla Corte dei Conti
Il dato del Cnel emerge dai documenti sulla finanza regionale nel 2011 raccolti dalla Corte dei Conti
Il Cdm è a lavoro per l'approvazione del decreto sulla spending review. Si salvano gli ospedali con meno di 80 posti letto. Ma le Regioni protestano ugualmente: "Servizi a rischio". Salta il blocco delle tariffe. L'aumento dell'Iva slitta al 2013
Il governo incontra le parti sociali. Monti: "Elimineremo gli sprechi, non è una nuova manovra. Servono 4,2 miliardi per evitare l'aumento dell'Iva". Confermato il taglio dei dipendenti della P.A. Blocco tariffe fino al 31 dicembre 2013
Dai tagli degli organici della Pubblica amministrazione (10% dipendenti, 20% dirigenti) al blocco degli stipendi. Tagli alle Province, blocco tariffe, stangata sulle auto blu
Sale il conto della manovra che verrà approvata dal Consiglio dei ministri nei prossimi giorni. La sforbiciata sarà di 10 miliardi e non 6-7
Ammonta a 100 miliardi la spesa pubblica potenzialmente aggredibile nel breve periodo, mentre è di 300 miliardi quella che richiede un intervento al lungo periodo. Purtroppo è lo stesso ministro Giarda ad ammettere che chiedersi quali sono i settori nei quali ci sono gli sprechi maggiori di denaro pubblico è "una domanda difficilissima"
Pizzetti sui tagli alla spesa pubblica: "Solleva perplessità". Dalle sforbiciate scompare il Colle. Corte costituzionale: più di 64 milioni per 15 giudici
Al termine del direttivo della Bce, Draghi invita i governi Ue a riforme strutturali più ambiziose: "Ripresa graduale nel 2012". Ma avverte: "Bisogna tagliare la spesa senza alzare le tasse"
La bozza del decreto sulla spending review: Corte Costituzionale, Parlamento e Quirinale saranno esclusi dai tagli. Il Quirinale costa il doppio dell'Eliseo
L'ex premier, che invocò e attuò il taglio delle pensioni di tutti, meno che la sua (incassa 31mila euro al mese), fornirà a Monti analisi sul finanziamento di partiti e sindacati