In tre mesi di lavoro il governo non è riuscito a decidere sui tagli alla spesa pubblica. Adesso si affiderà a un altro tecnico. Ma cosa hanno fatto in questi mesi?
spesa pubblica
Il Cdm conferisce all'ex premier l'incarico di fornire analisi e orientamenti sulla disciplina dei partiti, sul loro finanziamento e sulle forme esistenti di finanziamento pubblico, in via diretta o indiretta, ai sindacati
Il governo alle prese con i tagli alla spesa pubblica: entro il 31 maggio ogni ministro proporrà il piano di risparmio. Enrico Bondi commissario straordinario per la spending review: leggi il profilo
Dalla chimica all'energia, passando per i telefoni, le polizze e il latte. Ecco chi è Enrico Bondi, il commissario straordinario per la spending review
Il Prof accelera sulla spending review per evitare di alzare l'Iva: buco da 4 miliardi di euro. Previsti tagli a prefetture, scuole, esercito e sanità. La Bce: "Accorpare le province"
L’accordo slitta a ottobre: bisogna trovare 8 miliardi. O sarà inevitabile ridurre la spesa. Le alternative: tasse travestite da assicurazioni, o rimodulare i ticket
Mercati nella bufera, che fare? Ridurre il peso dello Stato, azzannare la spesa pubblica, abbattere le aliquote fiscali e riformare le strutture di produzione. E farlo in tutta Europa
Il capo dello Stato sottolinea la necessità di ridurre la spesa pubblica ma ammonisce: "Niente tagli alla cieca". E a chi lo contesta: "Non rappresento le banche"
Decine di migliaia di "indignati" hanno occupato le piazze in Grecia contro l'ennesimo giro di vite proposto dal governo per superare la crisi. Intanto in Portogallo il nuovo premier Coelho promette: "Restituiremo i prestiti"
Se Bonn e Parigi decideranno di accelerare i piani di risanamento all'Italia non resterà che adeguarsi. E non volendo toccare le tasse si taglieranno le spese statali. Possibili interventi su pensioni, sanità e pubblica amministrazione