Il voto in Grecia e in Francia crea pesanti incertezze sui mercati: le principali piazze finanziarie d'Europa in altalena. Male anche i titoli di Stato
Il viceministro Grilli replica alla Corte dei Conti: "Al momento non c'è spazio per abbassare le tasse". Napolitano bacchetta l'Ue: "Serve più crescita"
Dopo le forti tensioni registrate ieri sui mercati, segni di stabilizzazione sui mercati europei. Ma lo spread fra i Btp e i Bund resta alto
Sui listini europei ondata di vendite dopo il voto in Francia e le dimissioni del premier olandese. Ribassi generalizzati: in fumo 160 miliardi di euro
Il differenziale Btp-Bund a livelli da capogiro. Nel 2011, per attaccare il Cav, Bersani diceva: "Si deve dimettere, altrimenti ci porterà a fondo". E adesso?
L'ottimismo del professore al suo debutto: "Non toccherà più quota 400". E invece è di nuovo una minaccia. Disoccupazione e crisi: dosi massicce di tasse sono una cura troppo violenta
Nuove tensioni sui titoli di Stato. Molto male la Spagna: i Bonos schizzano a 431 punti. Forti timori anche in Francia minacciata di un nuovo downgrade
Il premier illustra al capo dello Stato il Def. Ma l'incontro è un vertice d'emergenza su spread e recessione: ecco tutti i timori di Monti
L’impennata dei rendimenti nell’asta spagnola e le nuove voci di downgrade della Francia hanno nuovamente allargato lo spread tra i Btp e i Bund
Nuovi timori sulla tenuta della Spagna. La Banca centrale di Madrid fa sapere che le sofferenze degli istituti iberici a febbraio salgono al top dall'ottobre del 1994