Il ministro: "Il governo ha agito su spread e rating, ora più prestiti per lo sviluppo"

Il ministro: "Il governo ha agito su spread e rating, ora più prestiti per lo sviluppo"
Guerre, transizione green instabile, debiti record, crisi ambientale, tensioni sui dazi, dollaro in caduta e Moody’s che declassa i rating sovrani: una condizione perfetta per l’imponderabile. Eppure gli spread sono contenuti e le Borse inanellano un record via l’altro
Prendiamo i tre numeri di cui siamo venuti a conoscenza negli ultimi giorni. Il primo riguarda lo spread, il differenziale tra il rendimento dei titoli di stato rispetto al titolo preso come riferimento che è quello tedesco
Effetto Meloni sui rendimenti dei Btp giunti ai minimi dal 2010. Ma la presidente Bce Lagarde invita a tenere alta la guardia: "Troppe incertezze sulle Borse"
Il differenziale tra Btp e Bund mai così basso da 15 anni. Peccato per i danni del fiscal drag. Ma adesso inizia un circolo virtuoso
Ad aprile incremento dello 0,3%. Spread in calo a 94 punti, ora il Btp decennale rende meno del 3,5%
Lo spread tocca i minimi da luglio 2021. Collocati altri 10 miliardi di Titoli di Stato
Nel secondo giorno di collocamento la raccolta cresce a 5,3 miliardi. Atteso un taglio dei tassi
Da Magi a Calenda passando per Di Maio fino a poco tempo fa profetizzavano scenari nefasti: "Lo spread arriverà a 500". Ma la verità è un'altra
Meloni: "I nostri titoli di Stato sono più affidabili di quelli tedeschi". La Borsa vola al top dal 2007