Stesso rendimento per Oat e Btp. Parigi ora teme il giudizio delle agenzie di rating

Stesso rendimento per Oat e Btp. Parigi ora teme il giudizio delle agenzie di rating
Il sorpasso dei rendimenti decennali riflette la sfiducia dei mercati dopo la caduta di Bayrou: debito record, deficit cronico e rischio downgrade aggravano la crisi dell’Eliseo
Piazza Affari chiude positiva e spread sotto controllo. Spinta a semplificare le regole Ue
Il ministro delle Finanze Lombard. "Rischio di intervento del Fmi". Giù i titoli del listino francese, contagiate Milano e Francoforte
Gli spread ristretti e gli indici economici sugli investimenti parlano di una fiducia nella coesione Ue
Mille giorni di governo. L’economia funziona, l’elettorato approva. Ecco perché l'esecutivo dura
Il ministro: "Il governo ha agito su spread e rating, ora più prestiti per lo sviluppo"
Guerre, transizione green instabile, debiti record, crisi ambientale, tensioni sui dazi, dollaro in caduta e Moody’s che declassa i rating sovrani: una condizione perfetta per l’imponderabile. Eppure gli spread sono contenuti e le Borse inanellano un record via l’altro
Prendiamo i tre numeri di cui siamo venuti a conoscenza negli ultimi giorni. Il primo riguarda lo spread, il differenziale tra il rendimento dei titoli di stato rispetto al titolo preso come riferimento che è quello tedesco