storia

Disperso per decenni tra Europa, Usa e Israele, è stato riassemblato il "tesoro degli ebrei" nascosto durante la guerra in venti scatole di latta: foto, lettere, diari e oggetti personali dei perseguitati dai nazisti. Grazie a un uomo dalla storia straordinaria...

Luigi Mascheroni
Dall'archivio prende vita  
il ghetto di Varsavia

Il primo imperatore cinese, Papa Giulio II, Tiberio, i Borgia. Quando la storia è solo un punto di vista. Di Alessandro VI si ricorda solo che era feroce e donnaiolo. Ma fu un grande statista. Il crudele Quin Shi Huang costruì la Muraglia. E poi fu diffamato dai confuciani

Ezio Savino
Visti da vicino questi tiranni sono quasi buoni

Pittore o artigiano? Livio Cazzaniga, "l'ultimo samurai" del pialletto a mano, non ha ancora sciolto il dilemma. Suoi gli arredamenti di Villa Passalacqua a Moltrasio e di Villa Oleandra, dell'attore George Cooney, a Carate Urio

Luciano Gulli
L'arte della boiserie nell'ultima grande bottega della Brianza

Nuova ipotesi sulla vera identità di Cristoforo Colombo: il grande navigatore in realtà aveva origini scozzesi e non era di famiglia umile. Aveva occhi chiari, le lentiggini e i capelli biondi. Lo afferma lo storico spagnolo Alfonso de Villalonga

Luigi Mascheroni
L'America? La scoprì  
il genovese Scotto...

Esce un volume, pubblicato da Zanichelli, utile per studenti, insegnanti e per appassionati di storia elettorale, statistica e cultura storica. Il testo è corredato da un cd-rom con i risultati paese per paese

Stefano Giani
Un secolo e mezzo di elezioni in Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica