Il ministero ha revocato 66 milioni di euro di credito d’imposta precedentemente concessi. Il produttore spiega: “Irregolarità dell’ex amministratore”. La replica di Peretti

Il ministero ha revocato 66 milioni di euro di credito d’imposta precedentemente concessi. Il produttore spiega: “Irregolarità dell’ex amministratore”. La replica di Peretti
Nel mirino la Sipario di Iervolino: costi gonfiati per incassare 66 milioni pubblici. Ora la stretta
Pesanti addebiti nella relazione del tribunale di Roma sulla società fondata insieme a Monika Waldner Gomez Del Campo Bacardi. E per i liquidatori non tornerà nulla nelle casse dello Stato
L'indagine delle Fiamme gialle dopo il caso Kaufmann. Intesa col ministero. Già segnalate oltre 200 pellicole
La verità è che assistiamo allibiti al decomporsi di un sistema marcio. Qui non si tratta di destra o sinistra, ma di consuetudini viziate, di regole sbagliate e applicate male
Il titolare della Cultura smentisce contatti tra il killer di Villa Pamphili e il ministero. E spuntano altre opere sotto la lente delle autorità
In corso le verifiche del pm sugli atti della credit tax ottenuta dall'assassino "regista"
Il ministro Giuli ha personalmente accompagnato gli agenti della polizia giudiziaria nella sede della Direzione generale del Cinema
Mentre lui è recluso, qualcuno ha cancellato dal sito di cinema una parte dei titoli della sua finta carriera
Il credito d'imposta, a quelle condizioni, era insostenibile. Qualcosa a metà fra una sorta di reddito di cittadinanza per i cinematografari e uno speciale bonus facciate per le case di produzione