Il ministro Giuli ha personalmente accompagnato gli agenti della polizia giudiziaria nella sede della Direzione generale del Cinema

Il ministro Giuli ha personalmente accompagnato gli agenti della polizia giudiziaria nella sede della Direzione generale del Cinema
Mentre lui è recluso, qualcuno ha cancellato dal sito di cinema una parte dei titoli della sua finta carriera
Il credito d'imposta, a quelle condizioni, era insostenibile. Qualcosa a metà fra una sorta di reddito di cittadinanza per i cinematografari e uno speciale bonus facciate per le case di produzione
Il ministero ha denunciato le pellicole sospette per costi e documentazione carente
La produttrice cinematografica Federica Lucisano, figlia d'arte: "Non criminalizziamo un settore per il caso del killer"
Dieci fascicoli in Procura. Giuli: "Nuove norme, basta soldi a pellicole fantasma"
Ecco come l'americano si è costruito una "carriera"
Nuovi sviluppi dopo il caso “Stelle della notte”: riflettori accesi su tredici finanziamenti pubblici
Tra il 2022 e il 2023 ben 345 pellicole hanno ottenuto "tax credit" milionari
Che non si potesse andare avanti così era comune ammissione di chiunque i film li facesse sul serio