L'onda verde non si ferma. I sostenitori di Moussavi in piazza a Teheran. Scontri con la polizia fedele al regime: spari in aria per disperdere la folla
La piattaforma di micro-blogging vittima di un attacco del cyber esercito iraniano. Una pagina mostrava una bandiera verde, il colore dei riformisti, su cui era scritto: "Hezbollah è il vincitore"
Il "Sejil-2" è in grado di raggiungere Israele e le basi militari Usa nel Golfo a 2mila km di distanza. Il lancio coincide con il riacutizzarsi delle tensioni tra Teheran e l'Occidente sul programma nucleare
Resta alta la tensione a Teheran, dopo le minacce lanciate dalla guida spirituale Khamenei contro l'opposizione. Ma Moussavi annuncia: "Faremo nuove proteste". A processo per spionaggio i tre americani sconfinati in Iran. La Clinto: liberateli. Economista critico col presidente condannato a 9 anni e 74 frustate
Si celebra la giornata degli studenti per commemorare l’uccisione di tre giovani nel 1953 dai servizi segreti dello Shah: video. Scontri all'università: arrestate due donne. Interrotte le linee telefoniche
Fine di un'incubo. Il governo iraniano ha rilasciato i cinque velisti britannici arrestati il 25 novembre scorso. Trovati in acque territoriali della Repubblica islamica, erano stati fermati da una pattuglia di pasdaran: "E' stato solo un errore"
L'agenzia internazionale dell'atomico, su richiesta del 5+1, ha deciso di sanzionare il Paese per la costruzione del sito per l'arricchimento dell'uranio a Qom. La replica: "Atto affrettato ed eccessivo"
Dopo oltre tre mesi dal loro arresto i tre cittadini americani fermati lo scorso luglio sono accusati di
spionaggio. Erano
stati fermati dopo aver varcato il confine iraniano dal
Kurdistan iracheno. Il segretario di Stato Usa Hillary Clinton: "Accuse infondate"
Segnale di chiusura alla comunità internazionale: Teheran rifiuta l'invio all'estero del proprio uranio arricchito in cambio di combustibile per il suo reattore di ricerca. E pretende nuovi negoziati con l'Aiea
Ahmadinejad: "Accogliamo favorevolmente lo scambio di combustibile, la cooperazione nucleare, la costruzione di reattori e di centrali nucleari. Siamo pronti alla cooperazione". El Baradei: "Presto un'intesa"