Il Somaliland offre agli Usa una base sul Mar Rosso e accesso a terre rare in cambio del riconoscimento. Una mossa che agita il Corno d’Africa e apre nuovi scenari nella sfida con la Cina

Il Somaliland offre agli Usa una base sul Mar Rosso e accesso a terre rare in cambio del riconoscimento. Una mossa che agita il Corno d’Africa e apre nuovi scenari nella sfida con la Cina
Il presidente Usa non si è ancora espresso sull'ipotesi del 15%. Vertice a Pechino: primo accordo sulle materie prime strategiche
Pechino sta "trasformando in arma" il suo quasi-monopolio su materiali cruciali per la transizione energetica e la difesa
Negli ultimi dieci anni la Cina non aveva mai effettuato così tante acquisizioni minerarie come nel corso 2024. Ecco perché lo sta facendo
Il tycoon annuncia l'intesa: tariffe al 10 e al 30%. E "riapre" i college Usa al Dragone
I rigidi controlli imposti da Pechino sull'esportazione di magneti resistenti al calore realizzati a partire da terre rare hanno fatto emergere una grave vulnerabilità nella catena di approvvigionamento militare di Washington
Il nuovo sistema di licenze per l'esportazione delle terre rare, introdotto da Pechino, ha messo in ginocchio l'industria dell'auto globale
Il parlamento ucraino ha ratificato l'intesa, ma ha lanciato un messaggio chiaro a Zelensky su possibili trattative ulteriori con Washington
In occasione dell'evento intitolato "La Terra non è gratis" il caporedattore del Giornale Vittorio Macioce dialoga con la CEO & Founder di RACE Consulting, Simona Benedettini, riguardo all'importanza delle terre rare
Asse con gli States rafforzato, Trump sblocca forniture per 50 milioni. "Basta mediazioni in giro per il mondo"