Il tycoon parla di "intesa fantastica". Concessioni reciproche. I dazi calano al 47%. Accordi su terre rare e fentanyl. Le Borse restano freddine
Il tycoon parla di "intesa fantastica". Concessioni reciproche. I dazi calano al 47%. Accordi su terre rare e fentanyl. Le Borse restano freddine
Annuncio di Bessent prima dell'incontro tra Trump e Xi. "Esclusa" la minaccia dei dazi al 100% da novembre
Un accordo di principio su terre rare e soia evita per ora lo scontro commerciale, ma le tensioni restano sotto la superficie. Con la Cina raggiunto anche un accordo definitivo su TikTok
La Cina sta vincendo la guerra commerciale con gli Stati Uniti usando le stesse armi economiche di Washington. Pechino sta inoltre sfruttando la sua forza industriale e il dominio sulle risorse critiche
Al Berlin Global Dialogue 2025 la presidente della Commissione UE lancia RESourceEU, il piano per ridurre la dipendenza dalle terre rare cinesi e rafforzare l’autonomia strategica del continente
Pechino impone nuove licenze sull’export di tecnologie legate alle Terre Rare, rafforzando il suo monopolio e sfidando Washington. Ma dietro lo scontro non ci sono i dazi: c’è Taiwan e il controllo del Pacifico
Senza il mercato americano il sistema rischia il tracollo
Le tensioni dopo le restrizioni del Dragone sulle terre rare
La dipendenza degli F-35 dalle Terre Rare controllati dalla Cina minaccia sicurezza, aggiornamenti e tempi di consegna del programma, rallentando la superiorità tecnologica Usa
Il continente perde competitività soprattutto nell'hi-tech e nella ricerca di terre rare