Cruciali le garanzie di sicurezza. Su cosa possono trovarsi Mosca e Kiev
Cruciali le garanzie di sicurezza. Su cosa possono trovarsi Mosca e Kiev
La Cina domina la filiera globale delle terre rare, elementi fondamentali per le tecnologie moderne e la difesa, ponendo Usa ed Uein una posizione di forte dipendenza strategica
L'ucraino di nuovo nello Studio Ovale. "I negoziati inizino dalla linea del fronte"
Oggi l'incontro con lo Zar in Alaska: "Ho fiducia ma c'è un 25 per cento di insuccesso. E se va male non chiamo nessuno". Sul tavolo l'accesso alle terre rare in Ucraina
Il Somaliland offre agli Usa una base sul Mar Rosso e accesso a terre rare in cambio del riconoscimento. Una mossa che agita il Corno d’Africa e apre nuovi scenari nella sfida con la Cina
Il presidente Usa non si è ancora espresso sull'ipotesi del 15%. Vertice a Pechino: primo accordo sulle materie prime strategiche
Pechino sta "trasformando in arma" il suo quasi-monopolio su materiali cruciali per la transizione energetica e la difesa
Negli ultimi dieci anni la Cina non aveva mai effettuato così tante acquisizioni minerarie come nel corso 2024. Ecco perché lo sta facendo
Il tycoon annuncia l'intesa: tariffe al 10 e al 30%. E "riapre" i college Usa al Dragone
I rigidi controlli imposti da Pechino sull'esportazione di magneti resistenti al calore realizzati a partire da terre rare hanno fatto emergere una grave vulnerabilità nella catena di approvvigionamento militare di Washington