Un alto numero di anticorpi dopo sei o più mesi dalla vaccinazione completa non è indice di sicurezza: ecco qual è la posizione della scienza sui test sierologici e perché la terza dose va comunque fatta
 
Un alto numero di anticorpi dopo sei o più mesi dalla vaccinazione completa non è indice di sicurezza: ecco qual è la posizione della scienza sui test sierologici e perché la terza dose va comunque fatta
 
Al via lo studio sugli effetti delle "stromali" su 60 pazienti gravi. In Cina visti i benefici
 
Distribuiti in 14 scuole i test (non dolorosi) fai da te. Se un bimbo sta male in classe diagnosi su chiamata
 
Allo Spallanzani di Roma sono già arrivate l prime dosi. Dal 24 agosto verranno somministrate a 90 volontari. Al via le selezioni
Lorenzo Petrilli, vice direttore del Dipartimento certificazione e ispezione di Accredia, ci spiega che “rappresentano un argine alla diffusione e al contagio del virus”. E aggiunge che per essere efficaci vengono sottoposte a numerosi test
 
Nessuna intesa con il governo, via a metodi fantasiosi: i "drive in" nel Lazio, app in Sicilia, bonus in Sardegna
 
Il vaccino è riuscito a generare nei volontari, che hanno ricevuto dosi basse o medie, anticorpi simili a quelli individuati nelle persone guarite dal Covid-19
 
Ecco i primi dati sugli anticorpi. Ecco il bilancio della campagna di screening condotta dall’Ats con gli esami sierologici
 
I democratici falliscono l'attacco all'assessore Gallera. Così la sinistra "barricadera" diventa anti-lombarda
 
Funzionano gli anticorpi, nei topi bloccano il virus. Dopo l'estate parte la sperimentazione sull’uomo
