test

Il Commissario Straordinario per l'emergenza Coronavirus Domenico Arcuri ha annunciato che il 4 maggio cominceranno i test sierologici sulle prime 150mila persone: serviranno per conoscere se si è entrati, o meno, a contatto con il virus e se l'organismo ha sviluppato gli anticorpi

Alessandro Ferro
Ecco cosa sono e come funzionano i test sierologici

Secondo l'infettivologo Bassetti, tra guariti ed attualmente malati, il numero di persone che ha contratto il Covid in Italia sarebbe tra 5 ed 8 milioni, più di 30 volte superiore rispetto ai casi accertati. Il comitato tecnico-scienfitifico è pronto ad approvare il test sierologico per avere il rilascio della "patente" di immunità

Alessandro Ferro
L'infettivologo: "Covid-19 ha infettato 5-8 milioni di italiani"

Per evitare ogni tipo di incertezza legata ai risultati dei test, "sarebbe utile effettuare un tampone di richiamo". La proposta è del Prof. Andreoni, direttore scientifico della Società di malattie infettive. Intanto, per la prima volta dal 13 marzo, è stato registrato il numero più basso di nuovi positivi

Alessandro Ferro
L'errore nei test, ecco perché si torna positivi dopo due tamponi negativi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica