L’esame è stato messo a punto dal Darpa dell’esercito americano e ora passerà al vaglio della Food and Drug Administration. Potrebbe essere la svolta nella guerra al coronavirus
L’esame è stato messo a punto dal Darpa dell’esercito americano e ora passerà al vaglio della Food and Drug Administration. Potrebbe essere la svolta nella guerra al coronavirus
Il Commissario Straordinario per l'emergenza Coronavirus Domenico Arcuri ha annunciato che il 4 maggio cominceranno i test sierologici sulle prime 150mila persone: serviranno per conoscere se si è entrati, o meno, a contatto con il virus e se l'organismo ha sviluppato gli anticorpi
Con il primo lotto di 600 mila kit, domani prendono il via i test sierologici e la Lombardia è pronta ad affrontare un'importante sfida per dominare il virus
Ecco chi li dovrà fare. Le prime a iniziare saranno Bergamo, Brescia, Lodi e Cremona. Dopo 4 giorni sarà la volta di Milano
Sarà fondamentale la misurazione della febbre prima di entrare negli uffici o nei negozi. L'Oms detta i 6 requisiti per passare alla fase 2
Prima riunione della task force che studia la ripartenza. Gli anziani a casa più a lungo
In Lombardia screening a tappeto con 20mila analisi al giorno. L'esame ufficiale arriva dai laboratori dal San Matteo di Pavia
Secondo l'infettivologo Bassetti, tra guariti ed attualmente malati, il numero di persone che ha contratto il Covid in Italia sarebbe tra 5 ed 8 milioni, più di 30 volte superiore rispetto ai casi accertati. Il comitato tecnico-scienfitifico è pronto ad approvare il test sierologico per avere il rilascio della "patente" di immunità
Per evitare ogni tipo di incertezza legata ai risultati dei test, "sarebbe utile effettuare un tampone di richiamo". La proposta è del Prof. Andreoni, direttore scientifico della Società di malattie infettive. Intanto, per la prima volta dal 13 marzo, è stato registrato il numero più basso di nuovi positivi
La Diasorin annuncia l'esame sul sangue e vola in Borsa Rezza (Iss) cauto: "Questi risultati vanno presi con le pinze"