Fiorentini (Enel), Matarazzo (Eni) e Trebbi (Terna) chiedono più infrastrutture contro l'ecologismo oltranzista

Fiorentini (Enel), Matarazzo (Eni) e Trebbi (Terna) chiedono più infrastrutture contro l'ecologismo oltranzista
Sia la Lega sia FdI hanno intenzione di presentare rispettivamente un emendamento al Dl Infrastrutture per evitare il blocco immediato dei diesel euro 5
La transizione ecologica non può prescindere dall’agricoltura e, nel complesso, da una attenzione ai suoi risvolti sociali ed economici
Salvare l'auto europea è un appello ma anche una missione. Fra la crisi produttiva, l'indebolimento del potere del consumatore e le normative UE, la sfida si fa complessa
Presenti i maggiori protagonisti della transizione ecologica alla 28ª edizione dell'evento organizzato da IEG a novembre
Hoara Borselli intervista Andrea Porchera, Filippo Rodriguez e Cesare Trippella a proposito del ruolo della transizione ecologica e dell'approccio (il meno ideologico possibile) alla tutela dell'ambiente
Nella prefazione al rapporto del “Tony Blair Institute”, l’ex primo ministro britannico afferma che una transizione energetica fondata sull’eliminazione dei combustibili fossili a breve termine e sulla riduzione dei consumi è "destinata a fallire"
Visto che il mercato non le vuole, la soluzione indicata dai costruttori è di diminuire la produzione di auto termiche per aumentare la quota delle elettriche
Il Pil del 2024 e del 2025 rivisto al ribasso anche a causa delle follie ecologiste. Aleotti: "L'Unione europea si è dimenticata del mercato"
L'ex premier bacchetta la strategia sull'elettrico: "Nessuna politica industriale"