La sostenibilità non può essere solo ambientale. Deve essere anche sociale e produttiva, perché senza la solidità delle imprese e senza il presidio dei territori non esiste futuro verde possibile
La sostenibilità non può essere solo ambientale. Deve essere anche sociale e produttiva, perché senza la solidità delle imprese e senza il presidio dei territori non esiste futuro verde possibile
A “RomeFlex” il riconoscimento per lo Sviluppo Sostenibile 2025. De Marco: "Un’eccellenza tecnologica"
Le proposte del Gruppo presentate alla Fiera di Rimini tra servizi innovativi, efficienza energetica e digitalizzazione
Il presidente Tasca e l'ad Mazzoncini presentano il Bilancio di sostenibilità territoriale di Milano
Fiorentini (Enel), Matarazzo (Eni) e Trebbi (Terna) chiedono più infrastrutture contro l'ecologismo oltranzista
Sia la Lega sia FdI hanno intenzione di presentare rispettivamente un emendamento al Dl Infrastrutture per evitare il blocco immediato dei diesel euro 5
La transizione ecologica non può prescindere dall’agricoltura e, nel complesso, da una attenzione ai suoi risvolti sociali ed economici
Salvare l'auto europea è un appello ma anche una missione. Fra la crisi produttiva, l'indebolimento del potere del consumatore e le normative UE, la sfida si fa complessa
Presenti i maggiori protagonisti della transizione ecologica alla 28ª edizione dell'evento organizzato da IEG a novembre
Hoara Borselli intervista Andrea Porchera, Filippo Rodriguez e Cesare Trippella a proposito del ruolo della transizione ecologica e dell'approccio (il meno ideologico possibile) alla tutela dell'ambiente