Al Salone del Mobile in corso in Fiera Milano fino al 12 giugno, presentato uno studio su transizione ecologica ed economia circolare. Le certificazioni ambientali creano nuova occupazione e migliorano crescita del fatturato e redditività

Al Salone del Mobile in corso in Fiera Milano fino al 12 giugno, presentato uno studio su transizione ecologica ed economia circolare. Le certificazioni ambientali creano nuova occupazione e migliorano crescita del fatturato e redditività
Domani il Parlamento Ue si pronuncerà sul pacchetto Fit for 55 che punta a ridurre le emissioni di Co2 del 55 per cento nel 2030. Ma è scontro sulle emissioni zero per le automobili entro il 2035 e sulle tasse alle famiglie per gli inquinanti
Mercedes, Bmw e Vw vicine alla soluzione delle forniture. I timori su tassi e inflazione
A Transopotec Logitec in Fiera Milano Rho fino al 15 maggio vince l'innovazione. Il ministro dei Trasporti Giovannini: "Serve un confronto costante con le associazioni di categoria per aumentare la sicurezza e favorire la decarbonizzazione con il rinnovo ecologico dei mezzi pesanti. Il tema delle infrastrutture va affrontato a livello europeo"”
L'emergenza scatta solo se la domanda supera l'offerta. Il ruolo delle riserve
Per mandare in pensione il Superbonus 110% Mario Draghi ha usato il plurale: "Siamo contrari"
"La lotta ai cambiamenti climatici deve unire e non dividere", ha affermato in un tweet il leader di Forza Italia, chiedendo sull'argomento un'azione politica decisa, con "sgravi e incentivi"
Accordo fra Sea e il costruttore che nel 2035 produrrà a Tolosa i primi aerei alimentati a idrogeno per realizzare negli scali milanesi un hub per la distribuzione del carburante a emissioni zero. Brunini: "Viviamo una transizione importante e vogliamo esserne protagonisti insieme ai nostri partner"
Ogni tanto sembra che il ministro Roberto Cingolani si trovi al governo un po' per caso
Il presidente Claudio Feltrin: "Il Mite sembra ignorare i consistenti aumenti dei prezzi delle materie prime e i costi dell’energia, ma inserisce in quel massimale il costo dell’Iva e quello della posa che varia in modo consistente. Per contrastare le frodi si bloccherà l’effettiva fruizione dei bonus edilizi"