
Lo Health Testing Center - HTC realizzato in collaborazione tra Mater Olbia Ospital e Geasar, la società di gestione dello scalo, è un hub adiacente al terminal del "Costa Smeralda". Il ministro del Turismo Garavaglia: "Anticipa il green pass". Ecco come si prenota online e dallo smartphone

Pandemia e drastica riduzione dei voli a Malpensa e Linate per le disposizioni sanitarie pesano sui conti 2020 della società di gestione. Il trasporto merci nella Cargo City in controtendenza

La compagnia aerea rafforza la sua presenta nel city airport gestito da Sea con il servizio ultra-low-cost

Nuove date per uno dei più grandi eventi globali per lo sviluppo delle rotte aeree, dei viaggi e del turismo che si terrà nei padiglioni di Fiera Milano

La compagnia aerea opererà collegamenti diretti per tutto l'anno con un Airbus A321 "narrow body" di ultima generazione

L'amministratore delegato Armando Brunini, intervenendo in Commissione Partecipate del Comune, ha fatto il punto sulle strategie per superare la crisi causata dall'emergenza sanitaria e accompagnare la ripartenza

L'ad di Sea Aeroporti di Milano: "Nel 2020 in Italia 70% di passeggeri in meno. Il governo intervenga con un fondo di ristoro per le perdite e prolunghi la cassa integrazione. Investire nella sostenibilità e nella digitalizzazione attraverso i fondi europei del Next Generation. Dobbiamo essere competitivi quando ci sarà la ripartenza del traffico aereo internazionale"

Il piano prevede di ridurre da 22 a 21 gli aerei basati a Milano Malpensa, da 7 a 4 quelli basati all’aeroporto di Napoli e da 7 a 2 quelli basati nello scalo di Venezia. Il country manager Italia Lorenzo Lagorio: "Azioni necessarie per assicurare la sostenibilità del business nel lungo termine. Il governo con misure che tutelino il settore e favoriscano la ripresa del traffico aereo"

La compagnia low cost investe nello scalo gestito da Sea: a dicembre decollano i collegamenti giornalieri per Napoli, Brindisi e Lamezia Terme

Il ceo degli Aeroporti di Milano: "Prima della pandemia i gestori aeroportuali erano in grado di autofinanziarsi, ora i nuovi progetti virtuosi sono fermi. Il governo inserisca gli scali nei piani del Recovery Fund o alla ripresa l'Italia perderà la competitività conquista negli ultimi anni"
