Dieci villaggi sono stati sommersi dall'onda provocata dal sisma di magnitudo 7,7 registrato ieri nal largo delle isole Mentawai. Le vittime sarebbero almeno 100, i dispersi oltre 500. Una neonata uccisa da eruzione vulcano. Le immagini
Alle 11,39 (le 15,39 in Italia) la terra è tornata a tremare nel Cile. Momenti di tensione tra i presenti alla cerimonia di insediamento del nuovo presidente cileno Sebastian Pinera. Era presente anche il presidente della Bolivia, Evo Morales
La terra continua a tremare nel Cile, rendendo ancor più difficile il lavoro dei soccorritori. Riaperto parzialmente l’aeroporto. Il governo: "Le vittime aumenteranno". Rintracciato il professore italiano disperso: sta bene. LE FOTO: 1 - 2 - 3
La Bachelet: 708 morti, indeterminato il numero dei dispersi. La terra trema ancora dopo il primo sisma di magnitudo 8.8. Centesima scossa in meno di 24 ore: nella Capitale intensità di 6,2 gradi della scala Richter. Nell'epicentro, a Concepcion, scenari di devastazione. La Farnesina: nessuna vittima italiana. L'onda di tsunami si diffonde in tutto il Pacifico. Allerta ma nessun danno alle Hawaii. Onde altre oltre un metro in Giappone: 400mila evacuati. GUARDA LE FOTO: 1 - 2
La prima scossa, di magnitudo 8,8, è avvenuta alle 3.34 del mattino (le 7.34 in Italia). Il terremoto ha colpito la capitale Santiago e la città di Concepcion. Sciame sismico: 46 scosse in 11 ore. Allarme tsunami: le onde - deboli - sono arrivate alle Hawaii. Più di 210 morti finora accertati. La Farnesina: "Non si segnalano vittime italiane". La paura dei cileni nel nostro Paese: da Jimenez a Pizarro. GUARDA LE FOTO: 1 - 2
Dalle macerie di Haiti ne hanno estratti 90. Vivi quando tutti li credevano morti. Non è la prima volta che succede: dalle tragedie aeree alle stragi familiari, dallo tsunami a Beslan c'è sempre qualcuno, magari da solo, che sfugge alla morte. Per non vivere più
Un sisma ha scosso l'Indonesia: epicentro a 57 km di profondità, nelle isole Tanimbar. Oggi manifestazioni per ricordare il maremoto che 5 anni fa uccise 230mila persone: video
Ieri terremoto di 7,6 gradi Richter sull'isola di Sumatra. Poi stamattina nuova scossa di intensità 6,9. L'unità di crisi: "Forse oltre mille morti". Crollati alberghi e un ospedale: 500 edifici in totale. Colpita Padang
Uno tsunami devastante, provocato da un terremoto di magnitudo 8,3 della scala Richter, si è abbattuto sulle isole Samoa. Al momento il bilancio è di 141 vittime
Una scossa di 8,3 gradi della scala Richter. Epicentro nel'Oceano, a 190 chilometri dalle Samoa americane. Tsunami con onde alte 3 metri: morti sulle isole. Rientrato allarme alle Hawaii