Creata area ciclistico-pedonale da Nazareth al lago di Tiberiade, un reticolo di sentieri e percorsi ispirati al Vangelo e attrezzati per ciclisti e viandanti in mezzo alla natura e ai luoghi più suggestivi della Galilea
Festeggiamenti per il quinto anno di pontificato di Benedetto XVI. Con un implicito riferimento allo scandalo degli abusi, il Papa invita la Chiesa a purificarsi: "E' chiamata alla esemplarità"
Il Pontefice commenta sull'aereo che lo ha portato a La Valletta lo scandalo degli abusi pedofili: "La Chiesa ferita dai propri peccati". Poi parla di immigrazione: "Dobbiamo tutti rispondere a questa sfida del nostro tempo"
Il Papa: "Poter fare penitenza è una grazia". La Cei rimanda alle linee guida del Vaticano: "Anche se in Italia la legge civile non prevede la denuncia di obbligo, i vescovi hanno l'obbligo di collaborare con la giustizia"
Le dichiarazioni del segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone, che aveva collegato omosessualità e pedofilia, sono definite "un accostamento inaccettabile" dal governo francese. Padre Lombardi: "Non ci compete giudizio medico-psicologico"
Benedetto XVI parla all'Udienza Generale sull'emergenza educativa: "Viviamo in una grande confusione circa le scelte fondamentali della nostra vita. Non ricordiamo da cosa veniamo, per che cosa siamo fatti, dove andiamo"
Polemica per una frase del segretario di Stato: "Gli abusi sono legati all'omosessualità". Arcigay: "Menzogna". A pochi giorni dall'83esimo compleanno del Papa trovate scritte oscene a sfondo sessuale sulla sua casa natale. Una difesa in ordine sparso che danneggia il Vaticano
Un sacerdote 40enne di origini indiane è stato arrestato per violenza sessuale. L'episodio è avvenuto in casa della ragazzina nel Natale 2009. Alle indagini ha collaborato la Curia
Pubblicata la guida sulle procedure canoniche: "Nei casi di abusi su minori da parte dei preti si deve sempre seguire la legge civile denunciando i crimini alle autorità appropriate". Bertone: "Il Papa ci sorprenderà"
"In Libia - punta il dito monsignor Marchetto, segretario del Pontificio Consiglio per la pastorale delle migrazioni - esistono centri di detenzione e di rimpatrio dove le condizioni variano da accettabili a disumane e degradanti". Violato anche "il diritto al giusto processo"