L’effetto jet lag è un disturbo del sonno che ci accompagna durante i viaggi all’estero. Si manifesta attraverso insonnia, stanchezza cronica, nausea e mal di testa. Ecco ci consigli per superarlo al meglio senza lasciarsi rovinare le vacanze

L’effetto jet lag è un disturbo del sonno che ci accompagna durante i viaggi all’estero. Si manifesta attraverso insonnia, stanchezza cronica, nausea e mal di testa. Ecco ci consigli per superarlo al meglio senza lasciarsi rovinare le vacanze
Viaggiare da soli è un fenomeno sempre più in crescita in Italia. È il modo privilegiato per conoscere se stessi, imparare nuove cose e stringere nuove amicizie. Sviluppa il senso di autonomia e soddisfa il bisogno di libertà e autonomia
Nel primo giorno piena operatività nonostante il 43% in più di voli e passeggeri. L'ad di Sea Armando Brunini: "Lo scalo ha retto alla prima prova, quella del fuoco. Dobbiamo reggere per tre mesi e non è facile e mettere in conto qualche momento di difficoltà però il lavoro è partito bene. Avrei messo la firma per un inizio così"
La compagnia aerea lancia il nuovo collegamento con la Giordania, potenzia le rotte per l'Egitto e la nuova destinazione mare d'inverno in Marocco
Non il classico mare turchese ma un fiume cristallino e la natura rigogliosa. Lo scatto wild di Aida Yespica alle Maldive incanta e seduce facendo il pieno di like
Tante proposte dedicate ai bambini e ai genitori: missioni avventurose, passeggiate comiche, cantastorie, rock star e geotrekking sul Latemar. Si scopre anche la forza distruttrice del vento e la rinascita del bosco. Il trekking geologico
Uno sguardo diverso sul mondo nella rassegna "Four Corners of the World" allestita fino al 10 settembre al Terminal 1 nella "PhotoSquare" nell’atrio della stazione ferroviaria dello scalo intercontinentale gestito da Sea che anticipa l'avvio della Milano Photo Week
La prima corsa al Terminal 1 il 28 maggio 1999 alle 9.45 da Milano Cadorna. Nel periodo di chiusura per lavori dell’aeroporto del Forlanini dal 27 luglio al 27 ottobre prossimi i treni potranno trasportare il 50% di viaggiatori in più
La compagnia aerea ha chiuso il semestre dal primo ottobre al 31 marzo in linea con le aspettative. E a Malpensa la crescita è stata del 12,3%. Lorenzo Lagorio: "È una base fondamentale, molte novità in arrivo a partire da due moderni A321 Neo da 235 posti. Pronti al trasferimento dei voli da Linate"