Marco Rizzo rimpiange denuncia la resa della politica al dominio della finanza. Oggi, dice, i leader si piegano ai magnati, mentre un tempo la politica rappresentava davvero il popolo
Le notizie di politica oggi in Italia. Ultima ora e approfondimenti su riforme UE, governo e parlamento. Ultimi articoli sulla politica italiana e internazionale, con approfondimenti su elezioni e manovre. Tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e dei rappresentanti del nostro Paese.
Marco Rizzo rimpiange denuncia la resa della politica al dominio della finanza. Oggi, dice, i leader si piegano ai magnati, mentre un tempo la politica rappresentava davvero il popolo
"Vinciamo tutti e ci arricchiamo tutti un po' di più ogni giorno, e lo dico perché penso che sia importante quell'azione che stiamo facendo per potenziare le equipe multidisciplinari. Il concorsone, come l’hai definito tu, ci deve dare la possibilità, anche se a tempo determinato, di usufruire di nuove professionalità. Però, ecco, io credo di potervi confermare che noi lavoreremo invece per il concorso unico nazionale per l’assunzione a tempo indeterminato degli assistenti sociali" così la Calderone intervenendo al convegno "La professione che serve". (Alexander Jakhnagiev)
"Con il premier Plenkovic abbiamo parlato di quella che io definisco la riunificazione dell'Europa, cioè della necessità cioè di garantire ai Balcani occidentali una prospettiva concreta di adesione all'Unione Europea. Credo che siano maturi i tempi per un'accelerazione di questo processo perché l'Europa non sarà veramente unita finché popoli e nazioni che europei sono non faranno ingresso anche nella famiglia dell'Unione Europea. Penso che insieme possiamo lavorare anche su questa sfida che è una sfida strategica per entrambi" così la premier Meloni durante la conferenza stampa congiunta a seguito dell'incontro con il premier croato Plenkovic. (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente Usa Donald Trump saluta Elon Musk con un buffetto confidenziale sulla pancia al suo arrivo alla cena di Gala in onore di bin Salman alla Casa Bianca. X (Alexander Jakhnagiev)
"La riforma della professione di assistente sociale e di tutte le professioni è ora in Parlamento. Abbiamo bisogno di tempi certi, di un processo veloce che possa davvero garantire i diritti di tutti i cittadini del nostro Paese ad avere dei professionisti competenti, formati e responsabili. Chiunque oggi non lavori per favorire questo processo nei tempi più veloci possibili è in qualche modo responsabile della non garanzia dei diritti delle persone. Oggi siamo qui in un convegno nazionale per ribadire alla politica, al Governo, a chi ha la responsabilità di prendere le decisioni che dobbiamo essere ascoltati e che si deve intervenire per la tutela dei cittadini e delle cittadine del nostro Paese" così la presidente del Consiglio dell'Ordine Nazionale degli Assistenti sociali a margine del convegno "La professione che serve" in corso all'Ara Pacis. (Alexander Jakhnagiev)
“Da un esame dei dati pervenuti, che sono parziali, si è verificato che le autorizzazioni più frequenti riguardano le professioni sanitarie di infermieri, fisioterapisti, dietisti, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità dell'età evolutiva e tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. I dati attualmente raccolti non consentono di delineare un quadro omogeneo però a livello nazionale, e questa incompletezza ci impone un po'di prudenza. Per questo motivo, però, stiamo comunque valutando l'opportunità di avviare le iniziative necessarie per proporre una proroga del termine fissato dalla norma al 31 dicembre del 2025 a quello del 31 dicembre 2026”. Lo ha detto il Ministro della Salute rispondendo ad un’interrogazione della Lega durante il Question time alla Camera in cui si chiedeva l’intento del Governo in vista della scadenza della norma che consente la libera professione anche ai professionisti sanitari non medici dipendenti del Ssn. Camera (Alexander Jakhnagiev)
Senza "consenso libero e attuale" si configura il reato di violenza sessuale. Lo prevede la proposta di legge approvata dalla Camera all’unanimità con 227 sì. Il testo ora passa al Senato. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Lo scudo democratico è una norma attraverso la quale si riesce ad avere dei rapporti su ingerenze russe e cinesi sui social e sulle forze politiche. Abbiamo visto in Romania le elezioni completamente distorte da queste influenze. Il Governo è disponibile a discuterne, la democrazia deve essere forte", così Carlo Calenda intervistato dall'Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)
Marco Rizzo denuncia la fuga degli elettori e l’appiattimento tra destra e sinistra. La politica, dice, ha smesso di prevedere il futuro e si limita a guardare “la punta delle scarpe”, perdendo ruolo e visione
l presidente americano Donald Trump si è riferito a una giornalista con l'espressione "Quiet, piggy", traducibile con "Zitta, porcellina!". La cronista, a bordo dell'Air Force One con i colleghi, aveva fatto a Trump una domanda su Epstein. X (Alexander Jakhnagiev)