Il Presidente Usa Donad Trump balla la sua iconica Trump-dance sulle note di Ymca al summit economico di McDonald's a Washington. X (Alexander Jakhnagiev)
Le notizie di politica oggi in Italia. Ultima ora e approfondimenti su riforme UE, governo e parlamento. Ultimi articoli sulla politica italiana e internazionale, con approfondimenti su elezioni e manovre. Tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e dei rappresentanti del nostro Paese.
Il Presidente Usa Donad Trump balla la sua iconica Trump-dance sulle note di Ymca al summit economico di McDonald's a Washington. X (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente Mattarella ha presieduto il Consiglio Supremo di Difesa al Quirinale. Alla riunione hanno partecipato: il Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni; il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani; il Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi; il Ministro della difesa, Guido Crosetto; il Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti; il Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso; il Capo di Stato maggiore della difesa, Generale Luciano Portolano. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Dal politicamente corretto a quel che resta della sinistra Marco Rizzo senza freni ai microfoni di M.A.R.C.
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha postato il video con macerie e distruzioni a Kiev, Donetsk e Odessa nella 194esima settimana di conflitto contro la Russia. Telegram (Alexander Jakhnagiev)
"Ho avuto conversazioni personali con alcuni democratici, non posso dirvi chi siano, non voglio farlo, non sarebbe corretto nei loro confronti, riguardo al restituire grandi somme di denaro alla gente. Sapete, questa è stata un’idea mia. È venuta fuori durante… sapete, spesso in momenti di stress, come durante lo shutdown, si trovano ottime idee a cui non avresti mai pensato prima. Le compagnie assicurative stanno facendo una fortuna. Le loro azioni sono aumentate di oltre il 1.000% in un periodo di tempo molto breve. Stanno incassando centinaia di miliardi di dollari e non li stanno realmente restituendo, certamente non come dovrebbero. Quindi quando vedo questo, e quando l’ho visto in questo periodo relativamente breve, ho detto: perché non diamo semplicemente questi soldi direttamente alla gente del nostro Paese, così che possano comprarsi da soli l’assicurazione sanitaria? L’ho detto un po’ alla leggera, lo ammetto, ma suonava bene. E tutti hanno ripreso l’idea, compresi i democratici. E in questo momento ne sto parlando con alcuni di loro. La gente la apprezza molto. Prenderemo questi soldi, beh, se verrà approvato, li restituiremo ai cittadini del nostro Paese affinché possano andare a comprarsi l’assicurazione sanitaria. Ora, potrebbero metterli in un conto sanitario. Ci sono molti modi per farlo. Ma si comprerebbero la propria assicurazione sanitaria, potrebbero negoziare il prezzo. E sarà tutto vincolato, così non potranno andare a comprarsi una Cadillac, ma potranno comprarsi un’assicurazione sanitaria" così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump dall'aeroporto di Palm Beach in Florida. (Alexander Jakhnagiev)
"Oggi, secondo le Nazioni Unite, oltre il 90% delle vittime dei conflitti è tra i civili. Questo non può rimanere ignorato e impunito. Il numero di persone costrette ad abbandonare le proprie case, la propria terra, non ha precedenti. Secondo il rapporto reso noto ad aprile dall'Alto Commissariato dell'Onu per i rifugiati, questi erano 122 milioni, in aumento di anno in anno". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel suo discorso al Bundestag per la Giornata nazionale del lutto. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"I giornalisti come te continuano a tirar fuori fake news su Epstein solo per distogliere l'attenzione dall'enorme successo dell'amministrazione Trump. Stanno usando Jeffrey Epstein per distogliere l'attenzione dall'enorme successo che stiamo avendo come Governo", lo ha detto Donald Trump parlando con i cronisti in Florida prima di tornare a Washington. X (Alexander Jakhnagiev)
La paura domina il dibattito politico, ma una parte della sinistra risponde con ricette punitive e nostalgiche. Così il progresso diventa minaccia e il cambiamento un nemico, a danno proprio dei più fragili
"Nuovi “dottor Stranamore” si affacciano all’orizzonte, con la pretesa che si debba “amare la bomba”. Il Trattato del 1997 che mette al bando gli esperimenti nucleari non ha visto ancora la ratifica da parte di Cina, India, Pakistan, Corea del Nord, Israele, Iran, Egitto, Stati Uniti, mentre la Russia ha ritirato la sua nel 2023. Il rispetto, sin qui, delle prescrizioni che contiene, non attenua la minaccia incombente. Si odono dichiarazioni di altri Paesi su possibili ripensamenti del rifiuto dell’arma nucleare. Emerge, allora, il timore che ci si addentri in percorsi ad alto rischio, di avviarsi ad aprire una sorta di nuovo vaso di Pandora. Tutto questo viene agevolato dal diffondersi, sul piano internazionale, di un linguaggio perentorio, duramente assertivo, che rivendica supremazia. Porta soltanto a sofferenze e a divisioni rottamare i trattati, le istituzioni edificate per porre riparo a violenze che nelle nostre società nazionali consideriamo reati e censuriamo severamente, comportamenti che taluno pretende che siano legittimi nei rapporti internazionali". Così Mattarella a Berlino in occasione della cerimonia della "Giornata del Lutto nazionale". Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
La "trovata" del candidato giallorosso in Campania per rispondere alle polemiche degli ultimi giorni