Leggi il settimanale

"Accogliamo con favore gli sforzi guidati dal Presidente Trump. Dopo mesi di discussioni, è importante che sia iniziato il lavoro su un testo vero e proprio. Naturalmente, sappiamo tutti che sono necessari ulteriori sforzi. Ma credo che, grazie al lavoro svolto da Ucraina, Stati Uniti e noi europei negli ultimi giorni a Ginevra, ora abbiamo un punto di partenza. UUn principio è stato accettato. Niente sull'Ucraina senza l'Ucraina. Niente sull'Europa senza l'Europa". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen intervenendo alla plenaria di Strasburgo circa la posizione europea sul piano di pace in Ucraina. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piano pace Trump, von der Leyen: Niente sull'Ucraina senza l'Ucraina

Che cos'è la Maggioranza Giorgia? Ce lo spiega Paolo Inselvini (Fratelli d'Italia), il più giovane eurodeputato italiano: "Non solo una speranza ma un progetto. Stiamo lavorando per ricompattare il centrodestra. Purtroppo in Europa, il Ppe è stato ostaggio, per troppi anni, di una maggioranza guidata dai Verdi, da Macron e dai socialisti"

Gabriele Barberis
Avanza la maggioranza Giorgia, la novità da Strasburgo

"Purtroppo devo dirvi che proprio pochi secondi fa mi hanno detto che Sarah Beckmrom del West Virginia, una delle Guardie nazionali ferite nell'attentato a Washington, molto rispettata, persona giovane e magnifica, che ha iniziato il servizio nel giugno del 2023, eccezionale sotto ogni punto di vista, è morta. È appena morta, non è più con noi. Ci sta guardando in questo momento. I suoi genitori sono con lei. Questo è appena successo. È stata selvaggiamente aggredita ed è morta. Non è più con noi. Persona incredibile, eccezionale sotto ogni aspetto e in ogni reparto. È orribile", lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: È morta Sarah Beckstrom, soldatessa della Guardia nazionale ferita a Washington

"Sono convinto che Trump farà di tutto per chiudere questo accordo per un motivo sì politico, certo, ma anche psicologico. Lui vuole il Nobel per la Pace, quindi farà di tutto per ottenerlo nel 2026. Se riesce a far fare il cessate il fuoco in Ucraina, o almeno una tregua duratura, poi i titoli ce li ha". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ricevendo il premio 'Rinascimento Italia'. "Qualche passo in avanti è stato fatto, bisogna vedere realmente cosa pensano i russi e qual è l'interesse di Putin", ha aggiunto Tajani, secondo cui "sarebbe bellissimo avere la pace come regalo di Natale, ma mi pare un percorso un po' troppo rapido". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piani pace Ucraina, Tajani: Trump farà di tutto per la tregua, vuole il Nobel per la pace

"È uno schema che in qualche modo non è molto diverso da quello tedesco, perché prevede una volontarietà. Quello tedesco ha un automatismo che scatta, quello francese da quello che leggo è totalmente volontario''. È quanto chiarito dal Ministro della Difesa Guido Crosetto in conferenza stampa a Parigi, il quale ha quindi specificato che l'ipotesi della proposta della reintroduzione del servizio militare in Italia, che sarà contenuta in un ddl, sarebbe comunque su base volontaria, come in Francia e Germania, e non obbligatoria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: Leva militare volontaria? Porterò proposta in Cdm e poi discussione in Parlamento

"Nel linguaggio pubblico si usa spesso trafficante di esseri umani ma non vuol dire la stessa cosa e questa confusione semantica non è casuale, fa parte del repertorio discorsivo della guerra contro la migrazione. Il trafficante è chi costringe le persone con la forza, l’inganno o la minaccia. Le riduce in schiavitù, le sfrutta, le sequestra. Il passeur invece è chi organizza l’attraversamento di un confine chiuso, per persone che hanno scelto volontariamente di partire e pagano per il servizio. Un servizio basato sul consenso e che non avrebbe motivo di esistere se ci fossero vie legali e sicure per la migrazione. Questo non significa che tutti gli smuggler siano brave persone, per carità non è così, ma la categoria non dev’essere confusa con quella dei trafficanti. Da qui il paragone con "coloro che durante il nazifascismo aiutarono gli ebrei a superare illegalmente i confini mettendoli in salvo dalle persecuzioni e dalle deportazioni nei lager". "Credo e spero - arriva a dire - che nessuno abbia il coraggio di definirli criminali. Siamo giustamente tutti concordi nel riconoscere che hanno reso un servizio di valore all’umanità. Anche oggi molti contrabbandieri offrono semplicemente un servizio a chi ha deciso di fuggire da guerre, persecuzioni, miserie o disastri". Così Ilaria Salias in Plenaria a Strasburgo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ilaria Salis (Avs): Non sono trafficanti, chi trasporta migranti è come chi aiutava gli ebrei

Cosa c'entra Lucerna con l'ex governatore della Puglia Michele Emiliano? Ebbene, dopo aver lasciato il suo incarico da governatore regionale, pretende di tornare a fare il magistrato con tutti gli scatti di stipendio non maturati in vent'anni di carriera politica perché ha costruito piste ciclabili, ponti e passanti ferroviari, successi che da pm non ha senso rivendicare. Insomma, classica mossa da furbetti di sinistra

Gabriele Barberis
Invocava la “gara” agli investimenti tra Musk e Branson aggiungeva: “Più andiamo veloci, più in fretta metteremo a disposizione la possibilità di lanciare satelliti a basso costo, che permetterà di rafforzare ancora questo importante distretto”.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica