Famiglia, amici, litigi e desideri: chi sono e cosa pensano i giovani delle diverse etnie che vivono a Milano e in Lombardia: i dati dell'Osservatorio regionale per l'Integrazione e la multietnicità: i più chiusi nella loro comunità sono anche quelli che non vogliono andar via
Ill vice coordinatore regionale Riccardo Migliori: «Non andò a votare perché non voglio un'Italia meno moderna, meno europea, meno libera, produttiva, razionale, competitiva e prospera». E poi: «Chi andrà a votare? La Cgil, l'Anpi, Santoro, la giunta regionale, l'Arci e Bersani»
Nel comitato promotore di "Acqualiberatutti", che si oppone ai quesiti referendari (sostenuti apertamente dalla segreteria di Bersani) c'è un gruppo di Democratici, che evidentemente non digerisce la giravolta del partito, vittima della demagogia sul "tutto pubblico"
Per il 2010 le rimesse verso i Paesi d'origine ammontano a 664 milioni, e sono in calo del 7% rispetto all'anno precedente, e del 15 rispetto al 2006, quando la popolazione straniera era inferiore del 27% rispetto ad oggi. Primi ucraini e moldavi, marocchini e albanesi i più poveri
Il neo sindaco tenta di scrollarsi di dosso la tutela del leader di Sinistra e libertà, a cui si è aggrappato per le primarie e che vuole mettere il suo cappello sulla vittoria. I Democratici cavalcano lo scontro: "Gli abbiamo dato una lezione"
Nella regione «rossa» per antonomasia la gestione è da tempo affidata a società miste, ma il principale partito della sinistra non ha avuto la forza di difendere quel modello: il governatore Rossi si è schierato per il sì, ma qualche compagno: «Assurdo, io voterò no»
Un capoluogo, il Pavese, il Mantovano e 12 centri con più di 15mila abitanti: schieramenti e significato politico delle partite in cui si gioca il secondo turno