

Il nuovo primo ministro divenne famoso per lo scontro allOnu con gli Usa sullIrak
Probabile una scelta che privilegi il sociale al liberal-capitalismo


Lang pessimista: «Parigi finirà sullo strapuntino dEuropa». La Boutin, gollista dissenziente: «Una Carta rivolta al passato, non al futuro»

Nel suo appello finale il presidente Chirac ha saputo toccare i sentimenti dei suoi connazionali. Lo hanno sostenuto dallestero con i loro interventi anche Schröder e Zapatero
I contrari sarebbero scesi al 52%. Il Parlamento tedesco ratifica la Costituzione. Intanto la Ue prepara un summit di emergenza a giugno
«Solo la pace potrà condurre il popolo palestinese allindipendenza»