La biennale internazionale di macchine e attrezzature per la lavorazione del legno doveva tenersi in Fiera Milano dal 26 al 29 maggio ma il cda di Acimall ha deciso lo spostamento della manifestazione che si terrà da 10 al 13 novembre

La biennale internazionale di macchine e attrezzature per la lavorazione del legno doveva tenersi in Fiera Milano dal 26 al 29 maggio ma il cda di Acimall ha deciso lo spostamento della manifestazione che si terrà da 10 al 13 novembre
La Federazione torna a chiedere al governo la ripartenza della produzione salvaguardando “la sicurezza dei lavoratori senza compromettere ancor di più la la sopravvivenza di un'eccellenza del nostro Paese”- Le richieste e le proposte in otto punti
L'aggiornamento reso necessario dall'evoluzione dell'emergenza Covid-19 che ha causato il posticipo al 2021 di alcune manifestazioni organizzate da terzi, tra cui il Salone del Mobile. Il Gruppo "porterà avanti tutte le azioni a supporto dello sviluppo del business" e proseguirà "nel percorso delineato nel Piano strategico 2018-2022"
"Manifesto" con le richieste delle aziende calzaturiere. "Vanificati tutti gli investimenti per la stagione primavera-estate 2020 e compromesse le vendite della prossima stagione autunno-inverno 2020-21"
Stefano Bordone: "No a comportamenti non rispettosi che ledono l'immagine della categoria. Siamo pronti a ripartire fin da subito rispettando senza alcun problema il protocollo di ma regolamentazione non senza l'autorizzazione del governo”
Iniziativa di Assoimballaggi ai temoi dell'emergenza Covid-19. Cosimo Messina: "Vogliamo dare segnale di vicinanza ai cittadini e di speranza per le nostre aziende. La produzione continua per garantire al consumatore qualità e reschezza dei prodotti"
La proposta del presidente Massimiliano Vaj: "Subito un tavolo fra organizzatori, quartieri e allestitori per presentare alle autorità un protocollo specifico che consenta di realizzare una manifestazione fieristica che segni la ripresa graduale delle attività"
La festa fra le mura di casa ai tempi del lockdown imposto dall'emergenza coronavirus: trend e consumi analizzati dall'Osservatorio di TuttoFood, il salone internazionale dell'agroalimentare di Fiera Milano. Acquisti di qualità con l'e-commerce, dai ristoratori e al supermercato: vincono la qualità, i piatti della tradizione italiana. A tavola "come al ristorante"
Nuovo grido d'allarme del presidente di FederlegnoArredo Emanuele Orsini che elenca le sei cose da fare ma che Conte non ha il "coraggio di fare". E avverte: "Se mandano le aziende in default non ci sarà più nessuno che paga i costi dello Stato"
Approvato il progetto di bilancio. Viaggiatori nei due scali oltre 35,3 milioni (+4,4%), utile netto 124,4 milini con la chiusura per tre mesi del Forlanini. Investimenti per 124 milioni. Il piano operativo d'emergenza causato dalla pandemia. Il cda propone di destinare l'utile di esercizio della capogruppo a riserva straordinaria