Ci sono registi e attori che ricevono l’obolo statale da sempre, eppure si atteggiano a ribelli contro il sistema
Ci sono registi e attori che ricevono l’obolo statale da sempre, eppure si atteggiano a ribelli contro il sistema
Non solo lo scontro Giuli-Germano. La sinistra coltiva ancora il senso di superiorità
Il nodo della contesa, come sempre, sono i fondi pubblici. Impopolari. Il contribuente foraggia l'intero mondo del cinema in molti modi ma nutre la convinzione che sia una ingiustizia: si prende a tutti per dare a pochi. Deve essere così per forza?
L'insicurezza regna sovrana. Per questo sembra importante stabilire se il Papa sia di destra o di sinistra. Ma non lo è. Siamo noi che non sappiamo più dove guardare e per quale motivo
Leone XIII difese diritti sociali e dottrina. Leone Magno fermò Attila. Sulla veste torna la mozzetta
Sperimentatrice nell'arte e in amore. Per tenere alla larga noia e solitudine
Un disturbo mentale (lieve) aiuta a diventare leader politico. Churchill e Lincoln depressi cronici, Gandhi e Martin Luther King empatici per disperazione. Kennedy? Uso e abuso di steroidi
Prima superata dalla Rete, poi dall'Ia Miti, mode e (anti)eroi di un'epoca
Negli scritti mai tradotti prima in italiano del teologo russo Bulgakov un'analisi affascinante del personaggio più ambiguo dei Vangeli. Il curatore: "Non riuscì a perdonarsi. Sulle trenta monete c'è molto da dire"
Al recupero di gesta dimenticate nel dopoguerra si accompagna la strategia commerciale