
Noto per le capacità prodigiose, incarna anche il lato oscuro del Rinascimento

Tante parole, pochissimi spettatori. Per vincere, non è sufficiente mettersi sempre al centro dell'attenzione

Le orchestre da ballo sfuggivano a controllo e vaglio degli intellettuali. Come la tv, le canzonette e i fumetti

La commissione ha scelto l'opera di Maura Delpero. La regista: "Non me l'aspettavo, sono una outsider"


I risultati da cinque in pagella di istruzione "democratica", immigrazione, internet, globalizzazione, multiculturalismo

Restano memorabili nella loro simpatia le gaffe del conduttore

Nel suo libro, Schlein archivia la lotta di classe in nome dei diritti di genere e dell'ambientalismo

Complessivamente, verdetto salomonico ma non inaspettato e giusto perché riflette l'andamento e il gradimento della gar

Le otto puntate di "M - Il figlio del secolo" spaziano dalla nascita del fascismo all'omicidio Matteotti
