Leone XIII difese diritti sociali e dottrina. Leone Magno fermò Attila. Sulla veste torna la mozzetta

Leone XIII difese diritti sociali e dottrina. Leone Magno fermò Attila. Sulla veste torna la mozzetta
Sperimentatrice nell'arte e in amore. Per tenere alla larga noia e solitudine
Un disturbo mentale (lieve) aiuta a diventare leader politico. Churchill e Lincoln depressi cronici, Gandhi e Martin Luther King empatici per disperazione. Kennedy? Uso e abuso di steroidi
Prima superata dalla Rete, poi dall'Ia Miti, mode e (anti)eroi di un'epoca
Negli scritti mai tradotti prima in italiano del teologo russo Bulgakov un'analisi affascinante del personaggio più ambiguo dei Vangeli. Il curatore: "Non riuscì a perdonarsi. Sulle trenta monete c'è molto da dire"
Al recupero di gesta dimenticate nel dopoguerra si accompagna la strategia commerciale
Due libri raccontano un'artista a tutto tondo celebrata in Biennale
L'editore Fuoriscena propone autori significativi del panorama conservatore come lo scrittore francese quasi inclassificabile
Il regista Guadagnino e la star Daniel Craig raccontano il film ispirato a William Burroughs
Il fondatore della scuola di Chicago è visto come "il cattivo" del '900. Ma le sue idee sono attualissime